Domanda:
Vorrei passare da un acquario per Oranda, ad uno per Scalari...come fare?
anonymous
2008-11-08 07:16:29 UTC
Ciao,

Allora, il mio problema è questo:
Ho un acquario da 200litri (180netti), che ho allestito quest'estate.
Ho sempre avuto intenzione di allevare Oranda, quindi decisi di non inserire piante vere in acquario.
Per questo motivo, non ho il fondo fertile, ma ho soltanto il Policromo medio, e non ho nessuna pianta vera.

Il problema è questo:
Mi sono stancato degli Orana, che sono difficili da trovare, e gli esemplari che vendono sono quasi tutti malati...nel mio acquario ho un solo pesce, mi muoiono tutti!
Vorrei passare ad un acquario tropicale, dedicato agli Scalari.

Questi pesci però necessitano di piante, e come ho detto non ho il substrato fertile, quindi come faccio??
Mi hanno detto che il substrato fertile è ormai superato, e non si usa più, ma mi hanno detto che le piante possono essere interrate con il quarzo che è di maggiore qualità, e non con il policromo medio che è calcareo e fa schifo.

Ci sono piante (oltre le anubias) che non necessitano del fondo fertile, e possono essere messe direttamente nel policromo??? non vorrei cambiare fondo.

Inoltre vorrei sapere se prima di inserire scalari nel mio acquario deve passare del tempo, devo pulire il filtro?? I cannolicchi vanno bene gli stessi utilizzati per gli Oranda??

grazie 1000

ciaoo
Otto risposte:
anonymous
2008-11-08 10:01:05 UTC
Anche ti conosco poco, so che sei una persona molto esperta e mi chiedo il perchè della morte dei tuoi oranda... io quest'anno ho tirato avanti un acquario di 50 litri con 16 pesci rossi (era una situazione d'emergenza) ,finalmente ho preso un 200 litri dove ho messo 8 pesci rossi. I pesci rossi sono pesci facili e difficili allo stesso tempo, ma la verità e che molti sono malati fin dagli allevamenti... Una cosa che non condivito è il fatto di non mettere le piante per i carassi, io ho un acquario ricchissimo di piante coriacce con substrato, CO2 e seguo pure la linea di fertilizzanti liquidi della Seachem. Il problema è quello di saper scegliere le piante....

Tornando alle tue domande... ma, chi ti ha detto che il fondo fertile è superato? non ho mai sentito una cosa del genere, sappi che il fondo fertile per alcune piante è importantissimo, quindi se decidi di tenere teterminati tipi di piante, sei costretto a mettere il substrato, altrimenti come ha detto Lux, prendi delle piante semplici, che si nutrono attraverso le foglie. (Anubias, microsorium, egeria densa, ceratophyllum demersun ecc...) Quasi tutti gli acquariofili proprietari di plantacquari hanno degli scalari... quindi dovresti avere almeno qualche pianta, non dico di ricreare il biotipo amazzonico! Comunque scegli piante semplici, che non hanno particolari esigienze radicali. Le anubias vanno necessariamente legate ad un tronco o ad un sasso, altrimenti il rizoma marcisce e le pianta muore. Il filtro puliscilo bene e lava tutto, ma non toccare assolutamente i cannolicchi, quelli ti serviranno per dimezzare i tempi della maturazione del filtro............ ciao e buona fortuna =)





Ps: Puoi scrivermi via e-mail le piante che vorresti!
Gerardo
2008-11-08 17:59:23 UTC
ciao adr

mi costa molto rispondere a questa domanda nonostante sia in messico...



hai gettato la spugna??



dopo i miei amorevoli consigli ... mmmm adesso hai intenzione di uccidere anche gli scalari mmmmm





scherzi a parte un perfetto acquario per scalari deve essere piu alto che largo appunto per la fisionomia di questi ciclidi...



vegetazione a sviluppo verticale, allevare nalmeno un gruppetto di 5 esemplari per stabilire le coppie....



del resto va tutto bene tranne che devi usare l'acqua di osmosi perche' il ph deve essere massimo 7,2, consiglio inoltre di svuotare l'acquario che hai ,togliere il ghiaino e lavarlo perbene, poi mettere fondo fertilizzato, coprirlo col ghiaino che hai lavato accuratamente, inserire le piante e aspettare sempre almeno 3 settimane (STAVOLTA GUAI A TE SE TI FAI PRENDERE DALL'IMPAZIENZA) misuri i nitriti alla 3 settimana se sono a zero e dovrebbero esserlo visto i cannolicchi attivi (CHE METTERAI IN UN SECCHIO D'ACQUA NELFRATTEMPO CON TUTTO IL FILTRO)



NESSUNA INIZIATIVA PERSONALE consiglio addirittura di iniziare l'acquario con le piante e dopo un paio di mesi iniziare a mettere 5 o 6 scalaretti.. tutto in evoluzione migliorando la cosa assennatamente e senza la tua PROVERBIALE FRETTA..



nb le anubias non vanno piantate ma legate agli arredi con del nylon da pesca e quando hanno radicato per bene e si sono attaccate naturalmente alla roccia o al legno si taglia il filo...



un altra alternativa al fondo fertilizzato e' mettere le pastiglie fertilizzanti nel ghiaino pero' visto che HAI TEMPO e non hai FRETTA ti consiglio il fondo fertilizzato e non trascurare l'illuminazione che dovrebbe essere come dice LIA 1 watt per ogni litro di acqua...



ciao e che dio ci aiuti stavolta
?
2008-11-08 17:23:26 UTC
Ciao, visto quello che leggo molti acquariofili o aspiranti tali, vanno avanti per luoghi comuni.

Ma chi l'ha detto che se ad una persona muoiono gli oranda non sarà mai capace di allevare degli scalari?

Molti ignorantemente credono ancora che il carassio è il più resistente di tutti i pesci, ma non sanno che si sbagliano e quello che da più fastidio, è che sparano giudizi.

Per chi non lo sapesse, gli oranda essendo frutto di centinaia di incroci messi a punto dagli allevatori, sono una specie molto delicata, anche più dei tropicali e oltretutto quelli che si trovano nei negozi, è vero, non sono mai sani al 100%.

Detto questo, vado alla tua domanda: Non importa avere il substrato fertile, le piante puoi anche inserirle senza basta mettere nell'acqua il fertilizzante liquido che viene assimilato dalle foglie, e quando metti le piante, delle pastiglie sotto il terriccio accanto alle radici, che favoriscono l'attecchimento e la crescita.

Comunque mi pare che oltre le anubias, famosa per non aver bisogno di substrato è anche l'echinoduras.

Io non ti consiglio di cambiare il ghiaino, perchè anche li seppur in quantità minore nitrificano i batteri quindi non è mai conveniente cambiarlo.

Prima di inserire gli scalari, pulisci i materiali filtranti, sifona il fondo, aggiungi dell'attivatore batterico e lascia girare la vasca per qualche giorno così che il filtro si stabilizzi.

Ricorda che gli scalari vogliono acque con ph basso 5,5-6,5 quindi dovresti usare acqua da osmosi e che essendo dei tropicali vogliono il termoriscaldatore con temperatura 26-27°

Spero di esserti stata utile.
anonymous
2008-11-08 15:36:30 UTC
se non riesci a tenere gli oranda...è un po difficile che riesci a tenere gli scalari...che sono molto piu delicati !!

comunque....io sinceramente le piante le ho messe senza nessun substrato..e crescono a meraviglia...l'unica cosa che ti consiglio e di farlo abbastanza alto...il filtro lascialo cosi comè...metti il biocondizionatore quando cambi l'acqua e i batteri nel filtro...lascialo girare per 2 settimane e inizia con pesciolini...non mettere subito scalari...poi se tutto procede bene..fai i test e se sono apposto metti gli scalari...altra cosa..se non ce l'hai devi comprarti un termoriscaldatore per l'acquario...in base alle dimensioni della vasca...perche gli scalari al contrario degli oranda sono pesci tropicali e hanno bisogno del termoriscaldatore..ad una temperatura di almeno 26-27 gradi..ciaoo
danif9195
2008-11-09 01:35:15 UTC
tanto vale che risponda anch'io dato che hanno già detto tutto lee e gerardo...
?
2008-11-08 16:22:36 UTC
secondo me puoi passare tranquillamente dagli oranda agli scalari, per le piante mi sa che devi cambiare il fondo per poter mettere delle piante adeguate a quel tipo di pesce, se lo vuoi cambiare io ti consiglio tranquillamente il quarzo, come hai detto va benissimo per le piante, c'è in diversi colori e si adatta a tutte le esigenze (io l'ho combinato con altri fondi e ho ottenuto un effetto "multicolor") spero di esserti stato d'aiuto. ciao
coccobrillo27
2008-11-08 15:43:52 UTC
ciao! anche io prima avevo gli oranda, adesso ho un acquario tropicale... senza fondo fertile! ho due anubias come piante centrali e anche un paio di felci, crescono molto bene e non necessitano di fertilizzanti eccetera.. non mi hanno mai dato problemi perchè sono piante resistenti...e anche belle da vedere!

magari prima di mettere gli scalari fai un cambio parziale dell'acqua e anche filtro e lana sintetica; di diverso dagli oranda c'è il bio condizionatore, da inserire ogni volta che si fa un cambio parziale dell'acqua! buona fortuna per l'acquario!!! ciao!!!!
***Ejalamejo***
2008-11-08 15:43:40 UTC
se nn riesci a tenere gli orana figuriamoci kon gli scalari___seeee quando ce la faiii


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...