Domanda:
Preparazione Piante finte e allestimento acquario?
anonymous
2014-09-24 06:23:15 UTC
Salve, da poco ho iniziato a crescere dei pesci rossi di diverse varieta', ma l'attuale acquario e molto spoglio cosi ho comprato delle piante finte, fin qui tutto bene pero' mi e sorto un dubbio " le posso mettere direttamente in acqua o è meglio pulirle in qualche modo ?" avevo intenzione di aggiungere altre decorazioni fatte in polistirolo duro (quello per isolare) e rivestirlo con del pietrisco usando la colla a caldo ma penso che sia pericoloso per i pesci o tossico; Un altra cosa che ho trovato ultimamente e una vecchia damigiana da 60 65 lt e avendo gli attrezzi per tagliarla la vorrei utilizzare come acquario rivestendone il retro con le decorazioni fatte da me e con qualche piantina.
Quattro risposte:
?
2014-09-24 07:07:47 UTC
Del lato più tecnico ti ha già parlato davide, però te lo dico direttamente: le piante finte dal punto di vista estetico fanno proprio schifo.



Già sono inguardabili quando sono belle colorate e appena messe, ma dopo 2-3 settimane si coprono di alghe (non essendoci piante vere non c'è competizione per i nutrienti e le alghe proliferano) e a quel punto sono qualcosa di lovecraftiano.



Potresti mettere piante resistenti come le anubias o le cryptocorine, che non hanno bisogno di particolari substrati fertilizzanti, e non sono mangiate dai pesci rossi. Puoi mettere anche le echinodorus, sono molto belle e spesse (non sono quindi attaccate dai rossi) ma hanno bisogno di luce abbondante e almeno 2 dita di terriccio.



Fossi in te non farei troppi esperimenti con le damigiane, non tanto perchè sia un'idea stupida, semplicemente perchè penso che un acquario di un litraggio anche maggiore costi meno!

Dal mio negozio preferito acquisti vasche di 200 litri a 100 euro, dai grossisti anche a meno. E sono sicuro che i rossi preferiscano una bella vasca grande.



I miei li nutrivo in maniera varia, con anche alimenti non propriamente acquatici come piselli e spinaci sbollentati, uniti a mangimi vegetali, e non toccavano proprio le piante. Quindi nulla ti vieta di avere un acquario bello verdeggiante ;)



Aggiungo:

Un acquario più grande è molto più facile da gestire e perdona gli errori! Una damigiana riadattata ad acquario, oltre ad essere (ammettiamolo) poco attraente dal punto di vista estetico, è troppo piccola... E poi decorata con polistirolo rivestito e piante finte sembrerebbe più un cantiere che l'ansa di un fiume! Secondo me l'acquario è più bello, più economico e più adatto, ma se vuoi fare qualcosa in stile "Acquari di famiglia" (hai in mente il programma su dmax dove costruiscono acquari dentro i jukebox?) una damigiana è decisamente più particolare...
?
2014-09-24 06:44:07 UTC
Generalmente sarebbero meglio le piante vere perchè sono più belle e fanno bene all'ecosistema acquario, però se sei sicuro delle piante finte le puoi mettere senza particolari accorgimenti, sciacquale solo con acqua prima di metterle in vasca per rimuovere polvere o sporco. Purtroppo ti si sporcheranno e dovrai anche cambiarle periodicamente.

Ci sono dei siliconi e delle colle che si possono usare e non sono tossiche (credo anche l'attak) ma ti consiglio di cercare in qualche store online di prodotti per acquari, almeno per farti un'idea. Quella della damigiana mi sembra una bella pensata, devi solo fare attenzione perchè 65litri non sono molti per dei rossi, inoltre devi fare in modo che ci sia una buona superficie di acqua a contatto con l'aria per permettere lo scambio gassoso.
Marco
2014-09-24 06:55:08 UTC
devi usare la colla per acquari, il silicone apposito costa circa 4 euro, non usare la colla a caldo potrebbe essere tossica per i pesci ma soprattutto potrebbe non tenere a lungo andare.

Le piante non c'è bisogno di trattarle se non lavarle brevemente sotto l'acqua per togliere eventuale polvere.

Che vasca hai? sai che i carassi richiedono una vasca molto capiente?

io ho 4 carassi in 250 litri

aggiornamento :

concorco con chi dice che l'acquario grande è piu facile da gestire, sul momento può essere piu pesante da realizzare l'allestimento perchè c'è piu materiale da smuovere, ma poi richiede di essere risistemato molte meno volte di uno piu piccolo, perchè presenta un'equilibrio biologico maggiore.

Per quanto riguarda chi dice che ci sono piante che i pesci rossi non mangiano....eheheh la vedo dura! i miei si mangierebbero pure le mangrovie!
Ombra
2014-09-24 11:47:28 UTC
Scusa se sono diretto: l'unico posto che consiglio di tenere le piante finte è il cestino della plastica.

Ci sono piante semplici da tenere e che non vengono mangiate dai pesci rossi, come anubias e micsosorum, entrambe non hanno bisogno di niente, basta legarle a un legno.

Un acquario da 120 litri e più semplice da gestire di un 60 litri perché i valori rimangono più stabili e perdona meglio gli errori di gestione.

Una damigiana come acquario?

E' una cavolata, avresti tanto volume e poca superficie d'acqua esposta all'aria, l'opposto di quello che si deve fare, in oltre credimi agresti malissimo a dare le manutenzioni.

Pesci rossi in meno di 60 litri stanno male, avranno sicuramente diversi problemi sulla crescita, e i nitrati saranno sicuramente saranno a livelli paurosi.

Credo che hai bisogno qualcuno che ti spieghi l'acquariofilia consapevole, per che nel tuo acquario vedo poca consapevolezza.

Con un po di studio, qualche indicazione giusta e qualche correzione avrai anche tu una bella vasca.

Buona fortuna.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...