Del lato più tecnico ti ha già parlato davide, però te lo dico direttamente: le piante finte dal punto di vista estetico fanno proprio schifo.
Già sono inguardabili quando sono belle colorate e appena messe, ma dopo 2-3 settimane si coprono di alghe (non essendoci piante vere non c'è competizione per i nutrienti e le alghe proliferano) e a quel punto sono qualcosa di lovecraftiano.
Potresti mettere piante resistenti come le anubias o le cryptocorine, che non hanno bisogno di particolari substrati fertilizzanti, e non sono mangiate dai pesci rossi. Puoi mettere anche le echinodorus, sono molto belle e spesse (non sono quindi attaccate dai rossi) ma hanno bisogno di luce abbondante e almeno 2 dita di terriccio.
Fossi in te non farei troppi esperimenti con le damigiane, non tanto perchè sia un'idea stupida, semplicemente perchè penso che un acquario di un litraggio anche maggiore costi meno!
Dal mio negozio preferito acquisti vasche di 200 litri a 100 euro, dai grossisti anche a meno. E sono sicuro che i rossi preferiscano una bella vasca grande.
I miei li nutrivo in maniera varia, con anche alimenti non propriamente acquatici come piselli e spinaci sbollentati, uniti a mangimi vegetali, e non toccavano proprio le piante. Quindi nulla ti vieta di avere un acquario bello verdeggiante ;)
Aggiungo:
Un acquario più grande è molto più facile da gestire e perdona gli errori! Una damigiana riadattata ad acquario, oltre ad essere (ammettiamolo) poco attraente dal punto di vista estetico, è troppo piccola... E poi decorata con polistirolo rivestito e piante finte sembrerebbe più un cantiere che l'ansa di un fiume! Secondo me l'acquario è più bello, più economico e più adatto, ma se vuoi fare qualcosa in stile "Acquari di famiglia" (hai in mente il programma su dmax dove costruiscono acquari dentro i jukebox?) una damigiana è decisamente più particolare...