Domanda:
AIUTOOOOOO INFORMAZIONI ACQUARIOOOOO?
anonymous
2010-09-27 05:31:22 UTC
ciao ragazzi io vorrei comprare un acquario di massimo 100 litri vorrei sapere le cure da fare




-L' ACQUA OGNI QUANTO SI CAMBIA?
-IL FILTRO COME SI USA?
-COME TOGLIERE E RIMETTERE IL FILTRO?
-CHE PIANTE METTERE?
-CHE PESCI METTERE IO VORREI I GUPPY OTOCINCLUS PLATY NEON ECC (E I CORYDORAS NON SO)COMUNQUE MI DATE LTRE COMBINAZIONI DI PESCI DA METTERE?
-I PESCI PULITORI GUASTANO IL PRATO SE SI QUALI?
-COSA METTERE SUL FONDO TIPO GHIAIA ECC ?
-CIBO PER GUPPY?
-PESCI PULITORI DI VETRO E DI FONDO QUALI METTERE E CHE CONCIMI METTERE PER FARE UN FONDO MOLTO FERTILE?
-COSA FARE CONTRO LE LUMACHINE?
-DI QUANTI WAT PRENDERE LA LUCE(IL NEON)?
-QUALI SONO I SINGOLI PEZZI SINGOLI DELL' ACQUARIO?
-POTREI METTERE I PEZZI DELL'ACQUARIO ESTERNI NASCOSTI NON NEL MOBILETTO CHE SI COMPRA APPOSITAMENTE?
-DATEMI INFORMAZIONI SULLA RIPRODUZIONE DEI VARI PESCI DA METTERE IN ACQUARIO
-DOVREI COMPRARE PER FORZA IL MOBILETTO?
-SE IL MIO ACQUARIO SI SOVRAFFOLLATA POTREI VENDERE ALCUNI PESCIOLINI AI PET SHOP
-E CHE ACQUA METTERE NELL'ACQUARIO?
-E POTREI USARE L'ACQUA DELL ACQUARIO PER LE PIANTE?
-DOPO QUANTI GIORNI METTERE LE PIANTE,I PESCI?



SCUSATE LE TANTISSIME DOMANDE MA POTETE DARMI PIU INFORMAZIONI POSSIBILI E DETTAGLIATE
-MI POTETE DIRE SE IL PRATO PER ACQUARIO VIENE ROVINATO DAI PESCI E SE SI QUALI ?

grz a tutti in anticipo
ciaooooo
Cinque risposte:
?
2010-09-27 06:13:21 UTC
-si cambia il 20/30% d acqua al mese..meglio se fai il 10/15% ogni 2 settimane

-il filtro e un contenitore a tre scomparti.uno rimane vuoto x il termoriscaldatore.nell altro si mette la lana e poi la pompa.al centro si mette la spugna poi materiali filtranti(cannolicchi o altro) e poi lana perlon.si mette la spina e la pompa gira.finito

-il filtro non si toglie e mette

-piante a crescita rapida xk sottraggono nutrienti alle alghe.limnophila eteranthera anubias vallisneria etc.evita i prati e le piante rosse.

-in 100l io metterei 30 PICCOLI pesci..O MEGLIO 20..i guppy sono perfetti per iniziare..e se ti amntieni sul rapporto ogni femmina 3 maschi si riproducono a centinaia.i corydoras vanno piu o meno sempre bene..e i neon vanno pure bene.inizia con questi..poi prendi qualcuno piu esigente magari.

-i pulitori sollevano un po la ghiaia.non la troverai mai uguale.al prato(ke ti sconsiglio) non succede nnt xk ha le radici.stai attento alle piante nuove.

-il fondo lo puoi fare o col fondo fertilizzato o con la ghiaia normale.x fertilizzarla si mettono degli stick.la granulometria e il colore dipendono dai tuoi gusti.io preferisco piccola e chiara.ma e bella ank nera.

-granulare o scaglie

-i migliori sono i garra rufa e gli ancistrus.ma non si kiamano pulitori xk puliscono.ce lo fanno ma in minima parte.l acquario lo devi pulire tu con campana etc......fondi ada.oppure stick ada.

-se sono poche lasciale.se sono assai eliminale a mano oppure con una trappola.non usare lumachicidi o cose simili.

-il neon telo danno insieme.di solito uno.x 100l credo sia 24w..ma sicuramente un altro da 24lo puoi mettere.se non basta(per piante esigenti) ingegnati e aggiungine altri.

-indispensabili:vetro.filtro.

-si ke puoi.ma al max hai solo il filtro esterno.poi non ce piu nnt.

-oggni pesce ha le sue caratteristiche.scrivi su google il nome del pesce e sulle schede tui dice ank la riproduzione.ma x molti pesci non e possibile in acquario

-no.basta ke hai un mobile ke supporti un peso sotto i 150kg

-si.teoricamente.meglio se li dai agli amici.

-la migliore e quella d osmosi.ke costa un po...ma la puoi mischiare con quella del rubinetto

-bhe le piante stanno nell acquario.quindi l acqua e la stessa.

dopo ke hai sistemato il filtro.quando avrai no3 e no4 a 0 o prossimi allo 0 puoi.fai i test.di solito se non usi nessun prodotto ci vuole un mese.
Dhan88
2010-09-27 17:30:24 UTC
hai finito di postare sempr equesta domanda facendo copia incolla?
DroDyCo
2010-09-27 12:51:46 UTC
a quanto pare,dobbiamo incominciare da zero!non ci sono problemi,se questo si fa per guadagnare dieci punti!

io ti sconsiglio di mettere i pesci come guppy e neon perchè hanno una vita media di circa un anno,di conseguenza adesso ti troveresti con l'acquario pieno e tra un anno senza nemmeno un pesce;se invece hai intenzione di farli riprodurre,devi comprare la sala parte e la nursery per il mantenimento dei piccoli,subito dopo il parto fino a un mese e mezzo circa dalla nascita!

io ti consiglio di mettere pesci molto simili ai pesci pappagallo oppure orifiamma,che non posso stare assolutamente insieme,dato che sono uno una specie molta lenta con le pinne lunghe(orifiamma) e l'altro molto astuto e veloce(pappagallo)

le lumache solitamente si formano con le uova non schiuse dei pesci,problema che sorge solo se hai pesci non mammiferi e risolvibile con pesci mangia lumache che sono molto decorosi nell'acquario!devi assolutamente mettere dei corridoras e dei pulitori per vetri,così puoi cambiare un paio di brocche al mese d'acqua e dopo 5 mesi tutto! per tutto il resto,ti consiglio di guardarlo su questo sito che ora ti allego,io faccio molte compere qui!ti puoi fidare!sicuramente sei stato mal informato da qualcuno che usa molti prodotti nell'acqua e crede che il mobiletto sia necessario!assolutamente non è così! ecco il sito: http://www.ingropet.com/index.php?main_page=index&cPath=65&zenid=039c2be2761f6ad8d1d8291f595ede22
anonymous
2010-09-27 13:39:21 UTC
Il cambio d'acqua va fatto ogni settimana del 10-15% o al max ogni 15gg del 30-40%. Cambiare l'acqua significa creare degli sbalzi (che devono essere ovviamente ridotti al minimo) che possono infastidire i pesci e creare stress se si tratta di pesci un po' più delicati, quindi meglio più frequenti e meno abbondanti.

Il filtro va montato secondo il libretto di istruzioni: troverai spugne e cannolicchi già inclusi, mentre dovrai acquistare a parte la lana filtrante. Questa va inserita nello spazio del carbone attivo, che non andràutilizzato mai, tranne che dopo trattamenti con farmaci e prodotti come alghicidi o lumachicidi. Il filtro va avviato e lasciato in funzione h24. All'avviamento puoi introdurre preparati batterici (io uso il bacterium e della aquili), con i quali la flora batterica che risiederà nel filtro si formerà più velocemente (senza preparati servirà circa 1 mese x la maturazione, utilizzandoli, dopo 10gg il filtro è già maturo). Il filtro andrà pulito ogni 2-3 mesi. Io ho sempre pulito tutto il materiale sotto acqua corrente di rubinetto in tutti e 3 i miei acquari, senza mai osservare incremento dei nitriti dopo la pulizia; è buona cosa utilizzare i preparati batterici dopo la pulizia del filtro.

Per montaggio/smontaggio del filtro c'è tutto scritto sul manuale d'uso.

Come piante puoi mettere ciò che vuoi, in relazione a 3 parametri: luce, fertilizzazione, co2. Puoi consultare varie schede di piante che si trovano online per vedere di cosa necessitano le varie specie. Le uniche che possono essere coltivate senza fondo fertile, senza co2 e con una blanda fertilizzazione sono anubias spp, alcune cryptpcoryne ed echinodorus, vallisnerie, microsorum pteropus, muschio di giava, cladophora: la luce non deve superare gli 0,4W/L se no le piante saranno facilmente preda di aghe. Per altre piante serve fondo fertile o pastiglie da interrare e apporto di co2.

Come pesci, dovresti scegliere un biotopo e scegliere gli animali in base a quello: x es i neon derivano dal rio delle amazzoni, mentre i poecilidi sono dell'america centrale e appartengono a due ambienti totalmente differenti e incompatibili (i neon vogliono acqua tenera e acida, i poecilidi dura e alcalina).

Se scegli i poecilidi, puoi utilizzare anche 3 o 4 specie e abbinarle a qualche specie da fondo;gli otocinclus si adattano bene a qualsiasi valore dell'acqua, idem x cory (ricoda che i cory devono stae in gruppetti di almeno 4-5 esemplari)e altre varietà di loricaridi (no i pleco perchè arrivano ai 30cm).

Se scegli i neon/cardinali puoi abbinarli a una coppia di ciclidi nani (non di più), ad esempio i ramirezi (occhio perchè sono pesci molto delicati e spesso si comprano già malati) oppure gli a. cacatuoides. Puoi abbinare gli otocinclus, mentre ti sconsiglio loricaridi più grossi o corydoras se ti interessa la riproduzione.

Biotopo del s-e asiatico, con un trio di anabantidi (betta oppure colisa, mettendo 1 maschio con 2-3 femmine). Sempre ok x otocinclus o altri loricaridi oppure cory oppure anche le caridine japonica.

I loricaridi non rovinano nè il prato nè altre piante, mentre i cory possono sollevare le piante e soprattutto le piccole piante da pratino. Se sei interessato a un pratino avrai bisogno di un apporto luminoso di lmeno 0,6W/L, fondo fertile, co2 e un buon protocollo completo x la fertilizzazione in colonna (consiglierei seachem protocollo base).

X le lumachine puoi rimuoverle manualmente o usare le anentome helena, che però si riproducono e ti fanno fuori anche le lumache ornamentali, come ampullarie o neritine.

X il fondo: fondo fertile (2-3cm) ricoperto da ghiaino + o - fine (2-3cm), possibilmente di colori naturali (nero, ocra, beige), meglio i colori scuri, che non creano riverbero.

Come lampade scegli sempre temperature di colore sui 6000°K Il wattaggio dei neon dipende dalla lunghezza della vasca.

Puoi usare acqua di rubinetto se ha valori decenti, se no dovrai miscelarla con acqua di osmosi. Le piante in genere hanno bisogno di ph e kh piuttosto bassi (ph circa 6.7 e kh circa 4-5°), quindi se la tua idea è di coltivare piante particolari o pratini inserisci pesci che vivano bene in acqua di tali caratteristiche.

Se vuoi coltivare un pratino, ti consiglio di non inserire nessun pesce x almeno un mese, x dar tempo alle piccole piantine di ancorarsi bene al fondo ed emettere i primi stoloni.

Altro consiglio è di inserire fin da subito un buon numero di piante a crescita rapida (si consiglia di occupare almeno il 60% del fondo con piante rapide e un altro 20-40% con piante lente).
?
2010-09-27 15:00:23 UTC
iscrivitai ad un forum ad esempio www.acquariofilia.biz trovi amici e persone competenti oltre che guide etc...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...