Le piante vanno bene, soprattutto la cabomba, che oltre a fornire riparo agli avanotti appena nati gli fornisce anche il cibo necessario (microalghe, colonie di protozoi e altro).
Anche la rotala va benissimo, è una pianta ossigenente, non quanto la cabomba, ma spezza un pò la monotonia rispetto a una vasca con solo cabomba.
Sei sicuro/a di voler mettere anche la vallisneria?
Già la cabomba e la rotala andrebbero piantate nella parte posteriore della vasca, e potate regolarmente, tagliando basso per ottenere talee suficientemente lunghe da ripiantare nella vasca.
Anche la vallisneria crea foglie molto lunghe, dipende dalle specie, che possono superare il metro di lunghezza.
Secondo me è troppo ingombrante.
Io ti consiglierei di mettere piante più basse davanti alla cabomba e la rotala.
Una soluzione molto carina che io propongo spesso è la combinazione di alcuni cespugli di cryptocorine parva, che rimangono nane, ed echinodorus tenellus.
le tenellus si propagano velocemente su tutto il fondo e generano una sorta di praticello, in cui spiccherebbero i cespugli di cryptocorine parva, che producono un grandissimo apparto
radicale, che mescolandosi alle radici delle tenellus, renderebbe "vivo" anche il fondo.
Se hai solo guppy, non c'è bisogno di termoriscaldtore, sono pesci sub-tropicali e stanno benissimo a 20 gradi.
Vedi tu.
ciao.
Auguri.
@Dom: Grazie, non ti sto prendendo in giro, avevo dimenticato di dire di mettere sotto la ghiaia un buon terriccio fertilizzante per acquari.
Cabomba e rotala piante delicate che necessitano di co2???? Ma che film hai visto?