Domanda:
Vorrei creare una vasca per pesci rossi in giardino.. mi date qualche consiglio?
?
13 years ago
Ciao a tutti, posseggo già un acquario di 80 lt con dei pesci tropicali, avendo un grande giardino mi piacerebbe creare una sorta di vasca per metterci dentro dei pesci rossi. Avevo pensato di farla fare in muratura (mio padre è del settore) e avevo fatto un proggettino di una vasca di circa 1,50m x 1,15 x 0,50 di profondità avendo un litraggio di circa 750 lt e potendo così mettere una quindicina di carassi. Ho tuttavia molti dubbi:
- Dove potrei trovare delle vasche di forme carine già belle e fatte?
- Cosa devo mettere come sistema di riciclo?
- Insomma, come devo fare per avviare questa vasca? qualcuno potrebbe per favore spiegarmelo passo per passo? Ho già commesso molti errori nell'acquario per cattiva informazione e non vorrei rifarlo!
Tre risposte:
ᴍaya
13 years ago
Premetto che non sono un'esperta..Ma ti scrivo quello che dissero a me tempo fa (:



50 cm di profondità sono pochi, cerca di arrivare fino a 80-100 cm per evitare che d'inverno scenda troppo la temperatura e per essere sicuri che rimanga un po' d'acqua nonostante le gelate. Tieni di conto quanto appena scritto, soprattutto se abiti al Nord.



Le vasche prefabbricate le trovi in molti rivenditori di attrezzature da giardino, oppure anche online (non so però quanto possano essere affidabili certi siti)..io comunque, dalle mie parti, non ne ho mai viste di abbastanza grandi.

Secondo me costruirla in cemento è l'alternativa migliore, anche se dietro c'è molto lavoro.

Altrimenti potresti utilizzare un telo in pvc, o altri materiali appositi, come base. Solo che questo è più delicato, per quanto spesso e buono sia. Poi è più difficile da maneggiare.

Di per sé il cemento è piuttosto impermeabile una volta asciutto (per sicurezza mettine almeno 5cm e in una volta sola, poi mantienilo umido), comunque puoi aggiungere sostanze impermeabilizzanti di rivestimento..basta che queste non siano tossiche per i pesci!

Una volta asciutto, il cemento deve riposare per diventare atossico: riempi la vasca con acqua e lasciala lì per una 40ina di giorni, se puoi effettua dei cambi. Non so se sia completamente giusto quello che ho scritto, comunque, se tuo padre è del settore sarà sicuramente come comportarsi.

A mio parere sarebbe meglio se il fondo non lo facessi tutto sullo stesso livello, per esempio, se facessi una parte più alta rispetto al resto. Questo perché così puoi usare la parte alta come "davanzale" per le piante (:



Per mantenere l'acqua pulita puoi ricorrere ai classici filtro e pompa, oppure puoi affidarti alle piante (fitodepurazione).

Volendo il filtro potresti fabbricarlo da solo procurandoti i materiali filtranti interni e assemblando il tutto, però di preciso non so dirti come fare. Economicamente converrebbe costruirselo a soli, ma il rischio di sbagliare qualcosa è alto!

Il filtro devi comunque lasciarlo maturare, come hai fatto per l'acquario.

Le piante possono essere sufficienti per depurare l'acqua, ma servono in buona quantità perché abbiano "effetto". Se il laghetto non è grande o è poco affollato, comunque, puoi affidarti a loro.

Io per esempio ho una piccola vasca di circa 200 litri abitata da due carassi, un paio di gambusie e molte rane (indesiderate, ma ben accolte eheheh) e questa riesco a mantenerla con solo piante.

Mentre con l'altra di 4000 litri e con tre koi non ci riuscirei, almeno che non la adibisca per metà alla fitodepurazione. Questo anche perché le carpe, in generale, sporcano di più rispetto ai carassi.

Purtroppo non so spiegarti come avviare la vasca passo per passo, non vorrei scrivere qualcosa di sbagliato e farti commettere altri errori. Per questo è meglio che aspetti un esperto!



Anche se decidi di utilizzare un filtro, delle piante non dispiacciono mai..sia esteticamente che per l'acqua.

Inserisci un po' di ossigenanti, adatte alle basse temperature, e anche qualche fitodepurante.

Poi, secondo me, non può mancare una bella ninfea!



Per il fondo della vasca puoi usare della sabbia o della ghiaia, oppure lasciarla nuda anche se non è consigliato. Ai carassi piace curiosare nel terreno, così come gli piace dar fastidio a molte piante! eheheheh



Ricordati che i carassi hanno bisogno di molto spazio (in media 100 litri ognuno), quindi non sovraffollare la vasca! Quindici in 750 l penso inizino ad essere troppi..
jo man
13 years ago
Allora,devi procurarti un laghetto come questo:



http://www.google.com/imgres?hl=it&sa=X&biw=1600&bih=775&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=1b6eZtEvGaiCXM:&imgrefurl=http://www.stonycreek.it/il_laghetto.htm&docid=K2tYSy1CPlBhMM&imgurl=http://www.stonycreek.it/images/laghetto%2525202grande.JPG&w=1280&h=960&ei=XBelT_C2DOj04QSalpnPCA&zoom=1&iact=hc&vpx=1049&vpy=151&dur=1314&hovh=194&hovw=259&tx=120&ty=130&sig=109109404468919637503&page=1&tbnh=138&tbnw=178&start=0&ndsp=30&ved=1t:429,r:5,s:0,i:81



per il riciclo d'acqua devi costruire un ruscello che fa da filtro come nell'immagine,comuqnue andava bene anche il tuo progetto,ma come filtro va bene un ruscello che ricicla l'acqua!



ciao

in bocca al lupo!



visitate:



http://fabioflake.blogspot.it
anonymous
13 years ago
ti consiglio di comprare una vasca e dei pesci rossi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...