Domanda:
acquario....biocondizionatore...cambio dell'acqua!!!?
anonymous
2009-11-04 01:41:31 UTC
salve a tutti...volevo sapere una cosa...io ho un acquario da 80l...ogni 25-30 gg cambio l'acqua 20l...la prendo tutta al negozio...è quella distillata fatta apposta..volevo sapere il biocondizionatore e l'attivatore dell'acquario vanno messi comunque sempre ad ogni cambio?..oppure il biocondizionatore cn l'acqua distillata non si mette...???! grazie in anticipo
Quattro risposte:
anonymous
2009-11-04 04:05:34 UTC
Il biocondizionatore neutralizza eventuali metalli pesanti e il cloro. L'acqua distillata è tale perchè filtrata finemente e quindi priva di sostanze nocive o superflue. Se per esempio però hai delle piante in acquario, inserire solo acqua distillata non è una buona cosa, perchè sarebbe troppo morta e verrebbero a mancare le sostanze nutritive, ossia dei sali indispensabili alla vita della flora.. Se piante non ne hai, l'acqua distillata è indifferente a patto che vi sia ossigeno sufficiente.. Il biondizionatore è utile anche al rilassamento dei pesci.. Quindi trai tu le conclusioni..

Pace fatta.. ti aggiungo ai miei contatti.. comunque a prescindere dalle bambinate, ho notato che rispondi assenatamente, quindi si vede che hai un bel "bagagliaio" tecnico (chi ha visto la gialappa's capirà perchè bagagliaio e non bagaglio! ahahahahah)..
anonymous
2009-11-04 10:07:00 UTC
allora il biocondizionatore ha varie funzionalità, che sono in primis abbattere le sostanze che possono essere dannose per i pesci presenti nell'acqua, secondo svolgere un'azione tranquillizzante per i pesci che comunque soffrono stress nei cambi dell'acqua. quando cambi l'acqua se usi solo quella osmotica, il biocondizionatore non serve, comunque il mio consiglio è fare metà osmotica, senza biocondizionatore, e metà del rubinetto, con biocondizionatore. comunque che tu metta o meno l'acqua del rubinetto, ad ogni cambio acqua abbonda con i batteri, e mettili direttamente nel filtro. ciao
anonymous
2009-11-05 13:39:01 UTC
se hai piante vere nn usare solo acqua distillata..e poi ti consiglio di mettere anche acqua del rubinetto x evitare sprechi di soldi inutili..io è da due anni che aggiungo acqua di rubinetto e trattandola con i prodotti specifici nn mi ha mai portato problemi..poi fai come ti pare meglio..ciao
pleco
2009-11-04 14:42:35 UTC
non usare solo acqua osmotica...non ti dico di usare tot di osmotica e tot di rubinetto perchè dipende dai valori che esige il pesce (alcuni li puoi mettere in acqua di rubinetto, altri metà e metà, altri 3/4 osmotica e 1/4 rubinetto etc) e poi dipende sempre dai valori di uscita dal tuo rubinetto...

il biocondizionatore non serve per l'acqua osmotica e non rilassa i pesci...



ah...era solo per questo... io cancello tutto... comunque è vero... solo la askoll indica questa caratteristica mi pare... va be dai... mi lascio prendere spesso la mano ; )

bhè...cancella anche tu e pace è fatta ; )


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...