Domanda:
Ph... che fare?
anonymous
2007-12-22 09:16:15 UTC
i trichogaster hanno bisogno di un pH fra i 7.5 e 8.0, mentre i rasbora di 6.0 e 6.5. ok, il pH del mio acquario è proprio di 7.5. Lo lascio così o lo abbasso? e se dovessi abbassarlo come devo fare???
Sette risposte:
Bat
2007-12-22 10:47:49 UTC
Come ti è già stato detto sarebbe stao meglio informarsi prima sulle abitudini ed esigenze dei pesci...però, tutto sommato queste specie possono convivere.

Secondo me portarlo a 6,5 è un po' troppo. Rasbora e Trichogaster vivono benissimo a ph 7 (considerato peraltro che sono pesci di allevamento ormai da generazioni e generazioni).

Per portare il ph a 6,5 ti devi complicare parecchio la vita e stare molto attenta al valore del kh che, se troppo basso ti può creare un crollo del ph rischiosissimo per i pesci, viceversa se troppo elevato (in corrispondenza di un ph così acido) li può soffocare per un eccesso di anidride carbonica.

Un ph 7 ti da invece maggiore sicurezza e stabilità; ti sarà sufficiente miscelare alla normale acqua del rubinetto circa il 50% di acqua d'osmosi in maniera da regolare il valore del kh fra il 5 e il 7.
Mary
2007-12-23 15:14:49 UTC
Sono d´accordo con Batblack, gia te ha detto tutto!
bettahalfmoontail
2007-12-23 17:26:29 UTC
Concordo pienamente con Bat.

Ciao
Mario C
2007-12-22 10:45:15 UTC
purtroppo hai accoppiato specie incompatibili tra loro, devi scegliere quale tenere.

per abbassare il ph devi regolare prima i valori kh e gh perché sono strettamente correlati tra loro, per fare questo devi iniziare ad utilizzare acqua d' osmosi (distillata tramite osmosi inversa).

il ph rappresenta l' acidità dell'acqua, più questa è acida più il valore è basso.

per acidificare l'acqua vendono apposite resine e prodotti, un metodo più artigianale consiste nel mettere nel filtro un sacchettino con un po di torba (un bicchiere) che acidifica l' acqua abbassando il ph.

se hai un aeratore spegnilo perché anche questo contribuisce ad alzare il ph.

non guasterebbe inserire un tronco di quelli che si trovano in commercio (che sono trattati in un certo modo), la sostanza che rilasciano protegge i pesci ed abbassa il ph (se decidi di inserire un tronco dimmelo che ti spiego come trattarlo prima dell'immisione).

ciao
giulianogatto
2007-12-22 10:35:08 UTC
guaranito93

ti ha praticamente detto tutto ciò che hai bisogno.

io ti consiglierei di prenderti qualche libro sulle specie, e ascoltare i consigli di qualche venditore onesto, quando

riterrai che la tua vasca sia da ripopolare, guarda sul libro

il pesce da te scelto che caratteristiche non solo di pH, ma anche di durezza GH DT TH e quella KH poiché per farli

vivere devi creare l'ambiente come loro hanno in natura

occhio a quando "mischi" le specie, cerca sempre di stare

nell "habitat"

fai un giro nei siti della sera jbl o altri.....

magari trovi ancora qualche spunto idea a chiarimento



ciao Marco



qua sotto ↓ trovi qualche link solo i primi 2 sono in italiano
West the best
2007-12-22 09:51:59 UTC
1. SE SAI CHE I PESCI CHE OSPITI HANNO BISOGNO DI CARATTERISTICHE DELL'ACQUA DIFFERENTI COSA LI METTI INSIEME A FARE? Far convivere pesci che hanno richieste ambientali differenti é causa solo di inutile sofferenza (per loro).



2. Ignora il primo punto perchè informazioni che hai sono sbagliate:

il Pesce Arlecchino o Rasbora richiede un pH compreso tra i 6.0 e i 7.0

il Trichogaster richiede un pH compreso tra i 6.5 e i 8.0

Quindi io direi di abbassare il pH a 6.5 circa.

Per abbassare il pH puoi:

-aumentare il CO2 con un impianto e che la diffusione sia corretta.

-Usare la torba

-usare prodotti chimici che trovi dal negoziante (es. Sera pH-KH Minus)



3. Enrambi le speci gradiscono la torba, quindi procurati della torba da mettere nel filtro.



Per altre informazioni o eventuali dubbi chiedi pure a noi di Answers.



Ciao
Cola L
2007-12-22 09:24:14 UTC
io ti consiglio di metterlo a 7.0 poi al maximo lo alzi e abbaxi in base alle esigenze e c'è la manopola ke dovrebbe exere di fianco x abbaxare


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...