Domanda:
esperti in discus....fatevi avanti!!!!!?
cayman
2008-07-04 07:12:01 UTC
ciao a tutti
e un po ke vi tartasso con le domande sui discus,ma voglio essere sicuro di far stare contenti i pesci nel mio acquario.
se ke nn sono facili,ma ce la mettero tutta!!
gradirei sapere delle esperienze personali,nn mi inviate i link..(li ho letti tutti)gradirei sapere come li avete fatti crescere voi!!!!
io ho un cayman 110 prof con filtro interno...consigliatemi la sabbia,quali razze,le piante e tutto
grazie mille in anticipo
Cinque risposte:
C4SP3R1N4
2008-07-04 14:03:36 UTC
Allora il cayman che tu dici mi pare sia sui 210 litri... un pò piccino comunque...

Aggiungerei un bel filtro esterno eheim 2028 professionel 2 al filtro in dotazione che è insufficiente.

Come fondo metti un sottile velo di sabbia chiara e qualche radice di torbiera, cerca di non occupare troppo spazio ma di dare qualche rifugio per i discus che sono pewsci un pò schivi.

MAgari metti una bella pianta galleggiante che attenui anche l'illuminazione...

Io all'inizio ti consiglio di non partire con discus piccoli ma medi prchè sono più resistenti e non hai problemi di causare ritardi di crescita in caso di errori...8-10 cm di pesci sono l'ideale e mi raccomando alla scelta perchè prendere discus malati o no nin perfetta salute è già preludio di problemi...

osservali sempre a lungo prima di ocmprarli e non fermarti al primo negozio ma gira e gira... magari consulta anche qualche allevatore....

Un discus in forma è proporzionato (attento alla proporzione occhio/corpo, occhi grandi in pesc piccoli indicano che sono adulti non cresciuti a dovere, diffida altresì di pesci piccoli e coloratissimi che hanno lo stesso problema: un pesce di 5 cm non deve essere colorati!)

Attento alle pinne, alla colorazione (non prendere mai un discus nero o molto scuro, con le pinne tutte chiuse, opaco o con puntini bianchi!) al comportamento: un pesce vivace e che mangia è già un buon soggetto, già che ci sei controlla anche le feci che no nsiano trasparenti o bianche mucillaginose che sono indice di parassiti o vermi.

Non sovraffollare il tuo acquario mai (pericolo di malattie) fai sempre cambi abbondanti e ravvicinati e tiene d'occhio i valori.

All'inizio prendi ibridi e lascia perdere i selvatici e sopratutto non mettere ibridi e selvatici insieme: magari non succede nulla ma i selvatici possono essere portatori di parassiti a cui gli ibridi no nsono abituati o resistenti e possono causare epidemie... un pò quello che ci succede quando andiamo in egitto e beviamo l'acqua della fontana...non siamo abituati a certi microrganismi e ci becchiamo la diarrea!!!!

Alimentazione varia ed abbondantre ma senza esagerare perchè se resta cibo salgono i nitrati e i fosfati...



Qua trovi il mio acquario (nel frattempo ho fatto qualche modifica) ed alcuni dei miei discus...

http://www.discusportal.it/forum/showthread.php?t=8209
CYRUZZIELLO O MAST
2008-07-07 19:16:24 UTC
allora i discus come sai sono dei pesci molto esigenti ed anche molto belli nei suoi piu vari colori.in natura esistono (solo nel rio delle amazzoni e vari affluenti) 4 tipi cioe: i discus verdi ,blu marroni e gli heckel .nel loro habitat naturale la vegetazione e molto fitta ,la temperatura e da 29 a salire siccome e presente nell equatore e il terreno sottostante e di sabbia(ti consiglio di prenderla scua x non stressare i pesci).detto questo pero oltre ai 4 tipi esistono moltissimi incroci in cui si possono classificare con il nome di ibridi tra cui sono molto belli.i prezzi varino x 2 cose , cioe dalla rarita del discus e l'eta(es un discus di 2 mesi costa di meno di uno di 5 mesi) .uno dei fornitoi piu importanti di discus e italian discus mentre il sito migliore e' discus portal.adesso ti diro le esigenze di base 1 i discus necessitano di un acquario di almeno di 200 l (50 l testa x ogni esemplare adulto) poi x quanto riguarda il mangiare hanno bisogno di artemie saline,tubifex,granulato che vanno dati ai discus 3 volte al giorno. poi x motivi igienici puoi ance non mettere alcuna decorazione x evitare di accumulae sporcizla oppure puoi creare il loro habitat naturale. se hai2 o piu discus e vuoi farli accoppiare ti consiglio di comprare gli appositi coni x discus in modo che possano poggiare le uova li (se vuoi capire il sesso dei pesci devi osservre la deposizione delle ova o la papilla genitale),dopo 3-giorni dovrebbero spuntare delle codine e successivamente i genitori li mettono in bocca x eliminare i substrato poi una volta usciti i piccoli x i primi giorni si nutrono di una mucosa lattacea rivestita sui genitori ,poi dovresti avere gia i naupi di artemia ,poiverso i 2 mesi puoi cominciare a dare dell artemia finemente tritata poi verso i 5 quello ke vuoi e dovrebbro gia mostrare i colori e di raggiungere l' eta dulta a 1 anno. x quanto riguarda me ho voluto comiciare da 2 esemplari baby e piu i giorni passano e piu crescono , non ho avuto problemi con loro hanno sempre mangiato tutto , non si appiccicano con il resto del condominio stano crescendo bene. io so gia come saranno da adulti cioe rossi con delle strisce bianche anche se perche cio avvenga docro aspettare un po di mesi cmq spero che io sia stato piu dettagliato rispetto ai miei colleghi e sopratutto spero che i tuoi discus ti possano sempre farti sorpendere dalka loro eleganza ciao.
Sinatra
2008-07-07 14:59:31 UTC
Allora allora, comiciamo con ordine:

1- non sono un vero esperto, ma cercherò di aiutarti.

2- La vasca è di 110 litri, giusto? Quindi puoi mettere al massimo 3 discus 8tieni conto che poi diventano grossi, se campano abbastanza)

3- come mangime, dai loro granulare apposta per discus, alternandolo a larve di zanzara surgelate e ad artemie. I miei mangiano molto poco granulate e preferiscono di gran lunga il surgelato, ma io vario comunque l'alimentazione, che è meglio.

4- Tutte le razze sono belle. Prima dell'acquisto, però, devi controllare che l'occhio del pesce sia bello rosso acceso, che le pinne siano integre e che abbia la forma più o meno di un disco (discus, appunto). Un pesce aumenta di valore anche in base alla forma.

4 bis- Ti suggerisco i pigeon (quelli che tengo io) oppure i leopard, ma forse questi ultimi sono un po' troppo delicati. per incominciare, compra ad un buon prezzo un discus qualsiasi, non troppo sofisticato, ma in salute.

5- Non spendere soldi per prendere i discus di famosi allevatori o per acquistare animali da mostra: per iniziare quegli esemplari sono troppo rischiosi...

6- Cerca piante che si adeguino a temperature alte (per i discus, l'ideale sarebbe sui 30 gradi centigradi) Io non bado molto ai nomi delle piante, ma le compro perchè mi incuriosiscono. Io ne ho alcune a foglie larghe, una specie di erbetta sul fondo ed una pianticina piccola con le foglie tondeggianti.

7- Ti sconsiglio la sabbia. io non ne ho mai usata, ma l'ho sostituita con delle piccole rocce naturali di colore marrone/rossiccio/nero. Sotto, prima, prepara uno strato di terra fertilizzante, per le piante.

8- Non sono molti i pesci che possono convivere coi discus, ma ti consiglio di tenere assieme a loro solo ramirezi, molti pulitori (farlowella, loricaria, corydoras, anche ancistrus ecc...) se vuoi un branchetto di neon o cardinali e qualche petitella.

Spero che i miei suggerimenti ti siano stati utili.
redflag90aaaa
2008-07-04 16:43:06 UTC
x quanto riguarda la razza non ci sono molti consigli... il comportamento e le abitudini sono praticamente le stesse x tutte le varietà... cambia solo il colore..... x quel k riguarda il fondo io ti sconsiglierei la sabbia, xke comunque sono ciclidi e diventano anke abbastanza forti e grandi e se si accaniscono sulle radici delle piante insabbiate possono anke sradicartele se non proprio distruggertele, per questo ti consighio ghiaino anke di dimensioni molto grandi...... x quel k riguarda la piante dovresti optare solo x piante a foglie "dure", vedi vallisneria, anubias e alcune varietà di echinodorus.... adesso ti incollo anke una risopsta k ti avevo dato in precedenza x ribadire il concetto....... hihihihihihi



indubbiamente l'allevamento è difficile... un mio caro amico k ha la passione dei discus mi sta convincendo... pensa k ha costruito lui stesso un acquario x i suoi bestioni.... due filtri ai due lati corti dell'acquario x far si k l'acqua sia perfetta..... è un po' pazzo, lo so... ma i suoi pesci nn si lamentano mai.....





soddisfazione nn so... sono comunque dei pesci molto lenti... più k dare soddisfazione sono di arredamento.... la loro riproduzione è rara e complicatissima..... devi sempre tenere sotto controllo tutti i valori, puoi fare pochissimi spostamenti in vasca, altrimenti si stressano troppo, devi mantenere un'alimentazione equilibrata e differenziata.... x di più devi stare molto attento agli abbinamenti... con loro solo pesci lenti, più piccoli e poco territoriali..... ti consiglierei dei botia macracantha, neon cardinale, hipostomus, e se vuoi avere anke altri ciclidi in vasca, ti consiglio i ramirezi.... fanno la loro bella figura in acquario e sono molto tranquilli... almeno nel mio acquario....

spero di esserti stato d'aiuto...







ciao belli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...
Tyu78eddy
2008-07-04 16:12:32 UTC
crescono secondo il cibo e le diete che gli somministri



nell'acquario che hai ne metterai solo uno però


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...