Allora allora, comiciamo con ordine:
1- non sono un vero esperto, ma cercherò di aiutarti.
2- La vasca è di 110 litri, giusto? Quindi puoi mettere al massimo 3 discus 8tieni conto che poi diventano grossi, se campano abbastanza)
3- come mangime, dai loro granulare apposta per discus, alternandolo a larve di zanzara surgelate e ad artemie. I miei mangiano molto poco granulate e preferiscono di gran lunga il surgelato, ma io vario comunque l'alimentazione, che è meglio.
4- Tutte le razze sono belle. Prima dell'acquisto, però, devi controllare che l'occhio del pesce sia bello rosso acceso, che le pinne siano integre e che abbia la forma più o meno di un disco (discus, appunto). Un pesce aumenta di valore anche in base alla forma.
4 bis- Ti suggerisco i pigeon (quelli che tengo io) oppure i leopard, ma forse questi ultimi sono un po' troppo delicati. per incominciare, compra ad un buon prezzo un discus qualsiasi, non troppo sofisticato, ma in salute.
5- Non spendere soldi per prendere i discus di famosi allevatori o per acquistare animali da mostra: per iniziare quegli esemplari sono troppo rischiosi...
6- Cerca piante che si adeguino a temperature alte (per i discus, l'ideale sarebbe sui 30 gradi centigradi) Io non bado molto ai nomi delle piante, ma le compro perchè mi incuriosiscono. Io ne ho alcune a foglie larghe, una specie di erbetta sul fondo ed una pianticina piccola con le foglie tondeggianti.
7- Ti sconsiglio la sabbia. io non ne ho mai usata, ma l'ho sostituita con delle piccole rocce naturali di colore marrone/rossiccio/nero. Sotto, prima, prepara uno strato di terra fertilizzante, per le piante.
8- Non sono molti i pesci che possono convivere coi discus, ma ti consiglio di tenere assieme a loro solo ramirezi, molti pulitori (farlowella, loricaria, corydoras, anche ancistrus ecc...) se vuoi un branchetto di neon o cardinali e qualche petitella.
Spero che i miei suggerimenti ti siano stati utili.