Domanda:
crescita dei pesci rossi?
Barto
2013-07-21 23:42:34 UTC
Ho da circa 4-5 mesi 4 pesciolini rossi molti piccoli (3 cm di lunghezza) e volevo sapere in quanto tempo raggiungono dimensioni maggiori. E quanti anni ci vorranno per la riproduzione?
Sei risposte:
Matteo
2013-07-22 03:30:00 UTC
Giusto! la crescita dipende dalle grandezze dell'ambiente in cui vengono tenute ma anche dalla quantità di cibo con cui vengono alimentati giornalmente.

Io possiedo un bel laghetto (di grandezza intendo ) dove all'interno ho 5 tartarughe di 23-23-10-12-5 anni e 6 pesci rossi ; 2 li ho comprati ad una fiera e gli altri in un negozio di pesci tropicali e dolci .

Quelli della fiera in circa 3-4 mi sono cresciuti fino ad arrivare alle dimensioni di circa 10 cm . Io come alimentazione gli do' il cibo che do' alle tartarughe (gamberetti ,bastoncini essiccati e anche frutta e verdura) e quello che le tartarughe non mangiano va sul fondo del laghetto e i pesci lo mangiano . Io di mangime specifico per pesci non ne ho visto che in questo modo hanno sempre mangiato e comunque ho visto che se vuoi alimentare i tuoi pesci con il mangiare a loro specifico puoi comprarlo nei negozi di acquari. Spero di essere stato chiaro e di aiuto.

Ciao!
?
2013-07-22 14:30:18 UTC
Spazio,spazio e spazio,i pesci rossi sono pesci da laghetto,in un acquario da 200 litri o 300 non raggiungeranno mai la taglia corretta per riprodursi al meglio,con quel taglio di litraggio andrebbero meglio le forme eteromorfe come gli oranda,fantail,ranchu ecc

poiché la loro forma è più contenuta,il nuoto meno agile e mal sopportano le temperature invernali esterne,pertanto sono più adatte all'acquario di casa purchè questo abbia il volume d'acqua necessario per ospitarli al meglio (indicativamente 50 lt per pesce),anche il fattore alimentazione gioca un ruolo fondamentale,l'esempio è tra le risposte,pesci rossi in laghetto alimentati con il cibo sbagliato non crescono come dovrebbero,quindi un buon cibo specifico per goldfish di qualità premium,cibo congelato come artemia,chironomus e dafnie,un buon composto vegetale che puoi preparare tranquillamente frullando piselli,zucchine,lattuga,spinaci tutti sbollentati e messi in gelatina con colla di pesce,somministrando il cibo più volte al giorno (anche 6 o 7) a patto che la quantità sia minima e venga sbranato in pochi secondi. Normalmente raggiungono la maturità sessuale intorno ai 3 anni di età,il maschio nella fase riproduttiva presenta dei brufoli o pustole nelle branchie,nelle pinne pettorali e sul capo detti "tubercoli nuziali",la femmina presenta invece un ventre ingrossato,il rituale di accoppiamento prevede che il maschio spinga la femmina in una anca del laghetto (o contro un angolo dell'acquario) strofinandosi entrambi col corpo espellendo così i fluidi sessuali,le uova adesive si fissano nella vegetazione e se non vengono predate (in acquario conviene spostarle in un altra vasca) dopo circa 2/3 giorni si schiudono,gli avanotti consumeranno il sacco vitellino in 2/4 giorni,dopodiché si ciberanno di infusori,naupli di artemia,mangimi secchi appositamente studiati per le prime fasi di vita dei goldfish,per passare gradualmente all'alimentazione degli adulti.
?
2013-07-22 14:51:17 UTC
ti racconterò una cosa che ha dell'incredibile.

mio cugino ha un pesce rosso che solo ora ha messo in un acquario; prima lo teneva in una piccola vaschetta. premetto che questo pesciolino non superava i 4 cm cosa esclusa. prima di partire per le vacanze ha messo la mangiatoia automatica senza però regolarla nella maniera giusta, successivamente dopo meno di 10 giorni mi ha chiesto di andare a cambiare l'acqua e a fare compagnia al pesce (aveva 11 anni) , al mio arrivo invece che trovare quel simpatico cosino di 4 cm ne ho trovato uno di più del doppio. non so come sia potuto succedere un fatto simile, probabilmente si è nutrito talmente tanto da diventare enorme ma vi giuro non sono mai rimasta più sorpresa di una cosa del genere.



in linea di massime però crescono in base a quanto spazio hanno e al quantitativo di cibo somministrato. arrivano alla maturità a circa 2-3 anni che in se è molto presto vista la loro longevità
anonymous
2013-07-22 06:08:22 UTC
avrebbero bisogno di 30 litri a testa, e oltre il 2 pesce 20 litri a testa.... ma cmq sono piccolini :) ci vogliono diversi anni per crescere bene, e x la riproduzione lo stesso, minimo 2 anni.... su youtube cerca "goldfish breeding" trovi un sacco di informazioni...
Ermione
2013-07-22 03:29:43 UTC
Se li tieni in una boccia ti moriranno prima di raggiungere la maturità.



Se li tieni in un acquario come si deve ti cresceranno molto invece. Ogni pesce rosso necessita di circa 50 litri ad individuo per crescere sano.



Sono pesci bellissimi che vivono più di 20 anni, ti consiglio di fare un salto su qualche forum di acquariofili come questo: http://www.acquariforum.com/forum/index.php
job83
2013-07-22 02:59:39 UTC
La crescita dipende da dove vengono tenuti i pesci...i pesci rossi o carassius auratus arrivano a 20 cm di lunghezza, quindi spero che tu abbia questi pesci in almeno 200/300 litri.

Solo in quella situazione vedrai crescere i tuoi pesci e vivere fino a vent'anni. Per la riproduzione l'ideale sarebbe avere esemplari tra 2 e 5 anni e per ogni femmina 2 o 3 maschi!

Ricorda che se li tieni nelle classiche ampolle o in piccolissimi acquari sono pesci destinati a soffrire e morire in pochi mesi!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...