Ciao, l'astronotus ocellatus (oscar) è un grosso ciclide americano che cresce molto, sui 30-35 cm, aggressivo e territoriale, adatto a vivere solo in compagnia di cospecifici o altri grossi ciclidi in grado di potergli tener testa. Proprio per le dimensioni che raggiunge, necessita di molto spazio, in un 500L ti consiglio di non inserirne più di 3-4 esemplari. E' un pesce che per la sua voracità, sporca molto quindi la vasca che li ospita, deve essere munita di un filtro a triplice azione (biologica, meccanica ed all'occorrenza chimica) quindi con cannolicchi, spugna, lana sintetica e quando serve (se l'acqua è sporca, contaminata da sostanze liquide coloranti o dopo il trattamento con farmaci per curare i pesci), carbone attivo, e di una pompa che abbia una portata di riciclo dell'acqua 4-5 volte il litraggio dell'acquario, se ad esempio realizzi un 500L, è bene munire il filtro di una pompa da 2000-2500L/h. E' un pesce che si adatta a valori dell'acqua anche leggermente differenti da quelli richiesti, quelli consigliati sono:
PH= 6-7
GH= 6-8
KH= 3-5
NO2= 0
NO3= <25mg/lt
PO4= <0.2 mg/lt
TEMPERATURA: 24/28°
Per il suo allevamento, se l'acqua del rubinetto ti consente di ottenere valori di durezza uguali o simili a quelli consigliati, puoi usare solo quella, trattata con biocondizionatore, diversamente l'acqua del rubinetto deve essere tagliata con quella da osmosi.
Riguardo la manutenzione dell'acquario, i cambi puoi effettuarli o settimanali del 10% oppure quindicinali del 20%; importante, visto che sporcano molto, è anche la sifonatura del fondale per eliminare escrementi e residui di cibo che vi si depositano.
Per ciò che concerne l'alimentazione, è un pesce onnivoro, prevalentemente carnivo e predatore quindi deve essere nutrito in maniera varia somministrando il normale mangime secco specifico, carne tipo cuore di bue, petto di pollo, pesce come ad esempio gamberetti, tonno al naturale, ma anche vegetali tipo le pastiglie a base di spirulina. Alcuni hanno l'abitudine di somminstrare cibo vivo per mantenere attivo il suo istinto cacciatore (pesci rossi, guppy, gambusie ecc...) io ti consiglio di non farlo perche è una pratica crudele ed ingiusta.
Per l'arredamento, l'astronotus necessita di vasche molto spartane, niente piante perchè le sradica dal terreno, solo legni, radici di torbiera e rocce, ponendo attenzione al fatto di non inserire arredi appuntiti che potrebbero arrecare ferite agli asemplari. Tieni anche presente che l'astronotus modifica l'arredamento della vasca a suo piacimento (altro motivo per il quale è difficile mantenere le piante) quindi non c'è da stupirsi se tu sistemi gli arredi in un modo e poi li trovi spostati, non sono i fantasmi, ma gli astronotus.
In definitiva, risulta un pesce affascinante solo se si è preparati ad accoglierlo, diversamente e per molti acquariofili che conoscono poco o sottovalutano le sue caratteristiche, risulta un vero e proprio flagello.