Ciao, non si tratta tanto di bestemmiarti contro (anche perchè non sarebbe giusto dato che qui si danno solo consigli e non si impartiscono ordini), piuttosto di andare contro il benessere dei pesci dato che i discus sono gli unici pesci tropicali che differiscono totalmente per allevamento, temperatura e valori dell'acqua, da tutti gli altri pesci tropicali, pertanto se li si vuole allevare bene, bisogna dedicargli la vasca. Altra cosa, è vero che probabilmente l'introduzione del pesce malato ha infettato gli altri quindi è in parte responsabile dei tuoi problemi, ma è anche vero che 11 discus in 100L è impensabile poterli tenere perchè il troppo poco spazio li stressa e gli abbassa il sistema immunitario esponendoli ad ammalarsi con estrema facilità quindi è bastata l'introduzione di un pesce malato per giocarti tutti gli altri in quanto il loro sistema immunitario già molto provato, non ha fatto nulla per cercare di combattere eventuali batteri o miceti.
Andando al discorso ciclidi, può sembrare che al momento la convivenza vada bene, ma appena il labidochromis si sarà ambientato, inizierà a mostrare la sua aggressività per prendere possesso del territorio e per i discus, sarà la fine, senza considerare i valori totalmente opposti di cui necessitano.
Una vasca da 100L, in ogni caso, non è adatta ne per i discus, che vogliono almeno 60-70L ad esemplare, ne per i ciclidi africani, che essendo estremamente territoriali, avendo poco spazio a disposizione, si scontrerebbero anche fra loro per la conquista del territorio.
Il mio consiglio, è quello di togliere sia i discus che i ciclidi africani e scegliere dei pesci adatti a quel litraggio, sistemando i valori dell'acqua in base alle loro esigenze ed evitando il fritto misto che presto o tardi porta sempre alla morte dei poveri pinnuti.