Domanda:
pesci muoiono senza spiegazione!?
anonymous
2011-05-16 08:11:02 UTC
Salve ho un acquario da 25 Lt e all'interno ho due pesci rossi un pesce combattente e un pesce ventosa..sin quì tutto ok!
fino a qualche giorno fa avevo anche un pulitore di fondo che inspiegabilmente è morto(è rimasto agonizzante a respirare sul fondo a pancia all'aria per qualche ora) e un altro pesce rosso piccolo che dopo 2 giorni è rimasto sul fondo(come imbalsamato) morto...inspiegabilmente..il rivenditore di pesci non ha spiegazione!!
da qualche giorno uno dei due pesci rossi(circa 5 cm) tiene la pinna dorsale abbassata e sta a galla a bocchegiare in un angolo e non è da lui dato che l'ho chiamato tempesta per la sua estrema vivacità..chiedo a voi, se c'è qualche esperto che mi sa dire cosa stsa succedendo??
p.s. l'acqua è tenuta bene, il mangiare è sia in scaglie che a granelli, il filtro sembra funzioni correttamente...l'unica "novità" è che ho comprato e messo dentro l'acquario un'anfora adatta all'acquario...non so più cosa pensare..
La cosa strana è che per tre mesi sono stati tranquilli e beati nel giro di due giorni sono morti 2 pesci e l'altro pesce rosso non lo riconosco più...ha qualcosa...
Dieci risposte:
Luisa
2011-05-16 13:06:54 UTC
Ciao, la moria dei tuoi pesci è perfettamente spiegabile, il negoziante non ha spiegazioni perchè forse non si intende di acquariofilia in quanto un conto è vendere i pesci, un altro, conoscerne il loro allevamento. Ti dico i motivi per i quali i tuoi pesci muoiono e continueranno a morire se non prenderai i dovuti provvedimenti:



La tua vasca è sovraffollata, 25L bastano solo per il betta splendens, prova ne è che i pesci boccheggiano in quanto soffrono la carenza di ossigeno;



Hai mischiato pesci rossi che sono d'acqua fredda (18-24°) con pesci tropicali quali il betta ed i pesci da fondale (pesce ventosa) che vogliono invece 24-28°.



Pesci tropicali e pesci rossi, necessitano inoltre di alimentazione differente, mangime a base di fibre e vegetali per i rossi, a base di proteine e grassi per i tropicali.



Andando alla "polemica", i manuali di acquariofilia, effettivamente suggeriscono 50L a pesce rosso se non altro perchè può arrivare a misurare anche 40 cm di lunghezza da adulto, e se ben tenuto campa oltre 20 anni. Magari, se proprio non si vuole seguire tale regola, cioè se non vuoi dare 100L a due pesci rossi, almeno 50L finchè sono giovani e piccoli, devi darglieli, questo non è fanatismo, è cercare di dare ai pesci il massimo per farli vivere bene, è praticare l'hobby acquariofilo con consapevolezza perchè tenere i pesci non è obbligatorio e se si vuole avere il piacere di vederli crescere, vivere bene e riprodursi, bisogna seguire delle regole ben precise.

Altra cosa fondamentale è dividere i pesci rossi dai tropicali e sistemare la temperatura secondo le esigenze della specie che si ha in acquario.

Poi fai ciò che vuoi, io sono del parere che qui si danno solo dei consigli, non si obbliga nessuno a fare nulla, di certo però non è bello sapere qual'è l'allevamento corretto di un pesce e continuare ad allevarlo male essendo nella consapevolezza di sbagliare per principio.



Dimenticavo...... Hai fatto maturare il filtro prima di inserire i pesci? Cioè hai atteso le 4 settimane utili alla formazione delle colonie batteriche che trasformano e neutralizzano le sostanze di scarto che si formano in acqua (escrementi, residui di cibo ecc..) e che se al contrario non vengono decomposte, avvelenano i pesci? Te lo chiedo perchè se non hai rispettato i tempi di maturazione del filtro, e sei fra la seconda e la terza settimana dall'avvio della vasca, altro motivo della moria, è il picco dei nitriti (NO2), sostanza altamente velenosa per i pesci e che infatti in un acquario in "salute" e ben tenuto, devono essere sempre assenti.
Ombra
2011-05-16 11:07:54 UTC
Sara da fanatici tenere due pesci in 100 litri, ma un pesce di 15 cm minimo in 25 litri lodi non ci sta.

Se vuoi controlla pure nessuno di dirà che due pesci rossi stanno mene in 25 litri con un misero filtro interno, sapendo quanto sporcano l'acqua questi pesci.

Poi non capisco con che criterio hai fatto l'abbinamento dei pesci, il betta e il pesce a ventosa sono di acque temperate e i pesci rossi di acqua fredda e richiedono valori di del acqua diversi (ph, gh, kh).

Poi che significa pesce a ventosa? anche lui ha un nome, se non lai il nome non sai neanche che cure prestargli, e probabilmente sporca più lui dei pesci rossi.

Tutti i sintomi che hai elencato sembrerebbero coincidenze con un avvelenamento da nitriti e nitrati.

Come io sono tra i fanatici, so che i nitriti si legano al al emoglobina del sangue provocando ipossia e senso di soffocamento e allora i pesci tendono a salire in superficie a boccheggiare.

Sempre fa fanatico, non mi accontento di vedere l'acqua limpida che esce dal filtro per dire che funziona, regolarmente controllo il valore dei nitriti e dei nitrati do appositi test a reagente.

Sempre da fanatico (e masochista) mi son preso la briga di studiarmi il ciclo del azoto nel acquario, e si inserire molte piante (vere) nel acquario per aiutare a tenere l'acqua più pulita.

Forse io sarò un fanatico ma forse tu non conosci le basi del acquariofilia, ma non te faccio una colpa, perché tutti pensano che i negozianti sappiano, che siano esperti, ma questo purtroppo non è molte volte vero, e quindi mi porta a sostenere che siamo noni che ci prendiamo cura del acquario i primi responsabili di tutto quello che succede al suo interno, e che la salute del acquario dipenda unicamente dalle nostre scelte, indipendentemente dai consigli miei o del negoziante o del esperto di turno.

Per quanto riguarda le anfore non capisco l'utilità, le detesto al pari di tutte le cose finte. Buona fortuna.
★のঔ★ Tokyo HardCore ★ঔの★
2011-05-16 09:29:31 UTC
la tua nn è una polemica...... è una kazzata colossale..... come fai a dire che un pesce che cresce 30 cm e oltre possa vivere in 25\30 litri? manco a testa.... in 4......... quindi sono meno di 10 litri a testa.... pensa che in realta ne servono minimo 80, meglio se 100\120..... e nn in 4.... a testa...... quindi per 4 pesci rossi servirebbero da un minimo di 300 litri ad uno piu idoneo di 500.....

e nn sono io che esagero.... per prima cosa è il buon senso... come seconda cosa sono le schede che si trovano in rete...

http://www.sanguefreddo.net/sangue-freddo-e-umido/45213-scheda-allevamento-pesce-rosso.html

il pesce rosso nn è un pesce acquariofilizzabile..... punto...... che poi lo vendano nelle bocce, alle fiere, come se fosse un soprammobile è un altro discorso..... come si combattono le pellicce cosi bisogna combattere tutti i sopprusi sugli animali.... e nel mondo dell'acquariofilia le vittime maggiori sono appunto i pesci rossi..... il tuo quanto ti è durato? un anno?due? pensa che campano fino a 30 anni in natura... arrivando a 3kg..... e questo per le varieta comuni... le koi arrivano al metro e 6\8 kg....

il pesce rosso è un animale adatto soltanto ed esclusivamente a laghetti ornamentali... in vasche sotto gli 80 litri ha una crescita scheletrica proporzionale al litraggio... scheletrica....... quindi gli organi internio continuano a crescere finche nn si infiammano e portano il pesce alla morte... ecco il motivo di un litraggio cosi alto..... nn è un problema di ossigeno, o almeno lo è ma è sempre legato al litraggio della vasca, è un problema di crescita e di alte concentrazioni di nh2 ,nh3, no2, no3 nell'acqua.... perche la concentrazione di inquinanti prodotta da 4 pesci in 30 litri è 10 volte superiore di quella presente in 300 litri...... quindi... acqua inquinata+pochi litri=pesci piu deboli e piu soggetti alle malattie con aspettativa di vita di un decimo rispetto al normale...

la mia nn è ipocrisia, te lo garantisco..... nn sai quanto ho speso per avere l'acquario che ho...

http://pulse.yahoo.com/_Y4NOB5S5ULCC2WJEFVMJUMIOEQ/album

e tutto per offrire ai miei pesci un ambiente sano e piu simile alla natura possibile... e loro mi ricambiano con riproduzioni continue e tantissime soddisfazioni...

è lìacqaurio che va costruito intorno al pesce..... mai il contrario...... se scegli un pesce che arriva a tot cm devi dargli lo spazio che gli serve per crescere.... se scegli un pesce aggressivo e territoriale devi dargli lo spazio per poter vivere bene senza stress..... altrimenti si trasforma in un capriccio...... il fatto di volere a tutti i costi una forma di vita, nn potersi permettere di mantenerla secondo le sue esigenze costringendola a quello che le scarse finanze offrono vuol dire costringerla a forza... il che si ripercuote sulle sue aspettative di vita e sulla qualita di vita..... te lo dimoistra il fatto di come stanno i tuoi pesci.....

spero di nn reincarnarmi in un tuo pesce.....

namastè!
anonymous
2011-05-16 08:38:42 UTC
Beh un problema di certo è la dimensione della vasca. 25 litri sono pochi anche per un combattente solo. Inoltre i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda mentre il combattente e di certo il pulitore richiedono una temperatura di almeno 25°C costante per cui un riscaldatore in acquario.

Aggiungendo che i pesci rossi richiederebbero per svilupparsi adeguatamente senza morere di "nanismo", deformazioni ossee e via dicendo, almeno 30-50 L a testa.

Il fatto che si siano santiti male dopo un po' magari è solo perchè sono cresciuti e ora non hanno più abbastanza ossigeno in acqua o per l'acqua inquinata cambiata troppo di rado. Considera che più è piccola la vasca più frequenti devono essere i cambi d'acqua.

Il mio consiglio è comunque di controllare i valori dell'acqua (Ph, Kh, Gh, NO2, NO3). Inoltre servirebbero piante vere in acquario. Ne hai?
anonymous
2011-05-16 08:31:22 UTC
Mi è capitato qualcosa di simile anche a me in passato. Probabilmente è l' ossigeno che scarseggia, i pesci infatti tendono a stare in superficie a boccheggiare quando l' ossigeno diventa meno presente e, purtroppo, quest'ultimo inizia a mancare proprio dal fondo. Sono sicuro che è per questo che il pesce a ventosa ti è morto: stando sul fondo e con l'ossigeno scarso non ce l'ha fatta purtroppo. Il pesce rosso può invece boccheggiare e "respirare" l'aria di superficie ed è per questo che ancora ti vive (a stenti comunque). I rimedi possibili sono 3: o metti il filtro più vicino alla superficie per smuovere il pelo dell'acqua (il movimento ossigena l'acqua), o installi un ossigenatore (prezzo: circa 9 €), o metti delle piante vere che comunque avranno bisogno di luce per crescere e ciò potrebbe portare alla formazione di alghe che tu dovrai rimuovere. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, se hai bisogno chiedi pure. Ciao e buona fortuna!
?
2016-07-20 16:33:13 UTC
Anche a me è successo
Sebastian
2011-05-16 10:06:56 UTC
Muoiono dal cloro. Il cloro e il calcare con cui li cambi l' acqua è fatale per i pesci rossi dopo pochi mesi. Prima di cambiare l' acqua devi mettere l' acqua pulita in un punto in casa e tenerla allapperò per due giorni,in modo che il cloro vada via. Solo così nn muoino.Ti assicuro che non è un batterio,perché hai detto che l' acquario viene tenuto sempre in buone condizioni.Ciao :)
anonymous
2011-05-16 08:24:52 UTC
Di dove sei?

prendi un campione d'acqua e portalo in un negozio serio, potrebbe essere la carica microbica dell'acqua, potrebbe essere un infezione, se non trovano nulla potrebbe essere la temperatura?
?
2011-05-16 08:45:22 UTC
minimo per 2 pesci rossi è 100 litri.. ma proprio stretti ci stanno però.. informati sui tuoi pesci e sui loro bisogni vedrai anche che il combattente (betta splendent) non centra nulla con i pesci rossi ed ha bisogno di un termoriscaldatore. prenditi un acquario più adatto oppure tieni solo il combattente e compra un libro sull'acquario d'acqua dolce :)



mi dispiace ci sia gente chiusa di mente che non consideri l'idea di informarsi meglio prima di dare a una persona della fanatica. sai cos'è il nanismo? no immagino. sappi che il pesce rosso ( Carassius auratus )non è il più facile e banale pesce da tenere considerando che raggiunge i 30 centimetri e i 2-3 chili di peso
♥elena♥
2011-05-16 08:26:48 UTC
Probabilmente questa moria di pesci sarà provocata da un batterio.Ci sono varie cose che si possono fare: prima di tutto si dovrebbero isolare i pesci malati da quelli sani e poi si dovrebbero mettere nell' acqua vari medicinali specifici come tetre general tonic che combatte le infezioni batteriche esterne o qualche altro medicinale oppure prova a mettere un pò di sale .


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...