Ciao, la moria dei tuoi pesci è perfettamente spiegabile, il negoziante non ha spiegazioni perchè forse non si intende di acquariofilia in quanto un conto è vendere i pesci, un altro, conoscerne il loro allevamento. Ti dico i motivi per i quali i tuoi pesci muoiono e continueranno a morire se non prenderai i dovuti provvedimenti:
La tua vasca è sovraffollata, 25L bastano solo per il betta splendens, prova ne è che i pesci boccheggiano in quanto soffrono la carenza di ossigeno;
Hai mischiato pesci rossi che sono d'acqua fredda (18-24°) con pesci tropicali quali il betta ed i pesci da fondale (pesce ventosa) che vogliono invece 24-28°.
Pesci tropicali e pesci rossi, necessitano inoltre di alimentazione differente, mangime a base di fibre e vegetali per i rossi, a base di proteine e grassi per i tropicali.
Andando alla "polemica", i manuali di acquariofilia, effettivamente suggeriscono 50L a pesce rosso se non altro perchè può arrivare a misurare anche 40 cm di lunghezza da adulto, e se ben tenuto campa oltre 20 anni. Magari, se proprio non si vuole seguire tale regola, cioè se non vuoi dare 100L a due pesci rossi, almeno 50L finchè sono giovani e piccoli, devi darglieli, questo non è fanatismo, è cercare di dare ai pesci il massimo per farli vivere bene, è praticare l'hobby acquariofilo con consapevolezza perchè tenere i pesci non è obbligatorio e se si vuole avere il piacere di vederli crescere, vivere bene e riprodursi, bisogna seguire delle regole ben precise.
Altra cosa fondamentale è dividere i pesci rossi dai tropicali e sistemare la temperatura secondo le esigenze della specie che si ha in acquario.
Poi fai ciò che vuoi, io sono del parere che qui si danno solo dei consigli, non si obbliga nessuno a fare nulla, di certo però non è bello sapere qual'è l'allevamento corretto di un pesce e continuare ad allevarlo male essendo nella consapevolezza di sbagliare per principio.
Dimenticavo...... Hai fatto maturare il filtro prima di inserire i pesci? Cioè hai atteso le 4 settimane utili alla formazione delle colonie batteriche che trasformano e neutralizzano le sostanze di scarto che si formano in acqua (escrementi, residui di cibo ecc..) e che se al contrario non vengono decomposte, avvelenano i pesci? Te lo chiedo perchè se non hai rispettato i tempi di maturazione del filtro, e sei fra la seconda e la terza settimana dall'avvio della vasca, altro motivo della moria, è il picco dei nitriti (NO2), sostanza altamente velenosa per i pesci e che infatti in un acquario in "salute" e ben tenuto, devono essere sempre assenti.