Domanda:
aiutatemi, per favore, è molto urgente.....?
anonymous
2009-12-23 01:41:45 UTC
ciao a tutti..... ogi è stata una giornata che mi ha fatto innervosire particolarmente!
ieri,sono andato dalla persona dove compro i pesci, che pensavo fosse una persona seria, ma invece ho capito che non lo è!
le ho chiesto una pianta per il mio biotopo della amazzonia, tra cui ci sono 32 neon, 3 coridoras, e 2 discus, uno grande e uno piccolo. lei tutta convinta, mi ha garantito che la pianta che mi stava vendendo era del rio delle amazzoni, e mi ha dato una microsorium pteropus, meglio conosciuta come " felce di giava", che, dopo varie ricerche, pare appartenga alle regioni dell'india.
ora, arrivato alla mia conclusione, vi voglio fare due domande:è vero che appartiene al rio delle amazzoni?puo stare con i discus?
vi prego, rispondetemi in tanti, è urgente!
Tre risposte:
Matteo
2009-12-23 01:50:59 UTC
no la felce di giava non vive nel rio delle amazzoni, e sì, appartiene ai biotopi indiani (tipica pianta di arredamento per la vasca dei ciclidi indiani). ciò significa che quella fra discus e microsorium è una convivenza un po' forzata, per temperatura e ph dell'acqua. in ogni caso, la felce di giava è resistente (vive anche in acquaterrari) e temperature di 28-30 e ph 6-6,4 sono comunque valori compresi nell'intervallo che può tollerare. io non ho mai sperimentato se questo sia vero per la temperatura, ma in un ph piuttosto acido la pianta cresceva (quasi) come al ph ottimale.
?
2009-12-23 05:34:15 UTC
Ciao, la microsorium pteropus è una pianta prveniente dall'asia centrale quindi non ha nulla a che vedere con il biotopo amazzonico ( Brasile, rio delle amazzoni ecc..) che è sud americano.

Anche se non è proveniente dal Rio delle amazzoni, può stare in questo biotopo, è una pianta a cespuglio che può essere ancorata a legni, rocce o arredi della vasca.

Considera che i pesci che acquistiamo nei negozi di animali, sono riprodotti ed allevati in cattività quindi del loro biotopo di origine ne sanno ben poco. Il problema può essere solo tuo nel senso che introducendo una pianta non amazzonica, vieni meno alla fedele riproduzione del biotopo, ma per il resto, non succede nulla. Magari, giusto per toglierti una soddisfazione, torna dalla negoziante e insegnagli un po di geografia, non si sa mai lei pensi che l'India si trova in Sud america.
barbo86
2009-12-23 04:44:01 UTC
quoto matteo e aggiuno anche che ormai pesci e piante vengono riprodotte in cattività ed i valori "medi" vanno bene un pò per tutto. Probabilemente il tuo discus ed i tuoi neon non hanno mai vissuto nei loro luighi d'origine e non sanno nè i valori che c'erano e nemmeno le piante con cui vivevano. Se vuoi fare un biotipo al 100% ok, atrimenti puoi anche tenere quella pianta che in condizioni medie cresce senza problemi...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...