Con calma, ti rispondo passo passo. In primis ti scrivo un piccolo vademecum sui punti chiavi dell'allevamento dei Betta:
-Vasca ben piantumata, fondo di colore scuro e qualche posto per nascondersi. Magari anche qualche pianta galleggiante.Come piante ti suggerisco Anubias e Echinodorus che prendono anche senza fondo fertilizzato.
-temperatura 26°. 28° per la riproduzione
-cibalo con apposti cibo per pesci tropicali e, se puoi compra questo mangime che è in assoluto il migliore: Atison's betta pro
-Non troppa corrente in superficie, non la gradiscono troppo.
-Varia la dieta di tanto in tanto con del cibo vivo (Se qualche zanzara ti ronza intorno uccidila e dagliela XD gradirà fidati) o con delle larve d'artemia che sono reperibili in ogni negozio d'acquari
-Come compagni in vasca ti direi qualche pulitore (Gastromyzon oppure i 'gamberetti' d'acqua dolce, le Caridine), i neon e, se la vasca è abbastanza grande mettici un paio di femmine.
E questo riguarda l'allevamento 'base' ora ti posto una risposta data a un'altro utente riguardo i compagni di vasca:
I poecilidi dovrebbero andar bene (Guppy esclusi in quanto le lunghe e colorate code possono semprare quelle di un Betta maschio)
I Colisa lalia i Trichogaster Leeri le Rasbore idem e Volendo anche i Neon.
Per quanto riguarda i pulitori direi tutti (io cosiglio il Gastromyzon perchè è anche'esso asiatico, oppure il Labeo Rigato per lo stesso motivo).
Per quanto riguarda le Caridine a me era stato detto che il Betta se le sarebbe mangiate...in realtà sono ancora vive, tutte e 5. Le ampullarie invece dovrebbero andare bene, ma ricordati che sporcano in una maniera indicibile...quindi per esperienza personale te le sconsiglio.
Volendo anche altri pesci potrebbero starci insieme ma personalemtne li ho sempre visti abbinati a questi che ti ho elencato. Il problema non è tanto la convivenza, potrebbe convivere con chiunque, il problema è che sono pesci che fanno 'forza' sulla bellissima coda e, ci sono certi tipi di pesci che la mordono...e poi rosichi! XD
Ps: MAI con i pesci rossi (carassi) e con i Ciclidi.
________________________________________________
Ora la risposta specifica alla domanda, scusa se mi sono dilungato, ma pesno sia importante sapere qualcosa sui pesci che si hanno in vasca!
Allora, il Betta in pretica richiederebbe per 'esprimersi' al meglio un acquario monospecifico anche di 30 litri. Non è un pesce (sebbene il nome lo lasci pensare) troppo spavaldo ecco perchè in alcune situazioni può sembrare un po 'moscio'. diciamo che sarebbe meglio levarlo da questo acquario...altrimenti se lo vuoi tenere non renderà mai al suo massimo perchè, a mio parere ciclidi (scalari) e betta insieme non ci dovrebbero mai stare. Se ci metti che anche i trichogaster dicono la loro in quanto a territorialità...
non ti scordare che il betta è un pescetto di 5cm! il trichogaster ne raggiunge 30...c'è poco da fare lo spavaldo XD
Ps: per quanto riguarda il cibo dovrebbe andare bene anche quello classico per pesci tropicali quindi il fatto che non stia mangiado è anche un po preoccpuante...
In ogni caso, ti ripeto che il miglio (e purtroppo il più costoso) è Atison's betta Pro che è specifico per i combattenti.
Ciao!
chiedi ancora se serve!