l' unica pianta che puoi star tranquillo con i black moor o carassi in generale sono le anubias..
comunque ti ho tirato giu un elenco da internet delle piante che puoi mettere...
Anubias barteri
Anubias barteri nana
Anubias cogensis
Anubias coffefolia
Anubias hastifolia
Anubias saggitte
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bolbitis heudelotii
Cabomba caroliniana (segnalata da Nadia_MI)
Cabomba furcata (segnalata da Nadia_MI)
Ceratophyllum demersum (segnalata da RedHotChiliPeppersFra)
Crinum calamistratum
Crinum Thaianum (segnalata da biganasso)
Cryptocorine willisii (segnalata da serena)
Cryptocorine wendtii marrone e verde (segnalata da serena)
Echinodorus barthii (segnalata da marcogancio)
Echinodorus bleheri
Echinodorus ozelot** (segnalata da karpia)
Echinodorus horizontalis
Egeria densa (tuttavia alcuni segnalano esperienze negative, soprattutto se i pesci sono già cresciuti. Si consiglia di introdurla con pesci giovani)
Eleocharis acicularis (segnalata da Nadia_MI)
Elodea Densa Large (segnalata da karpia)
Hottonia inflata
Hydrocotyle leucocephala (segnalata da RedHotChiliPeppersFra)
Hydrocotyle verticillata (segnalata da Nadia_MI)
Hygrophila siamensis (segnalata da Nadia_MI)
Lilaeopsis mauritania (segnalata da karpia)
Ludwigia perennis (segnalata da Nadia_MI)
Lysimachia nummularia
Microsorium pteropus*
Microsorium pt. Windelow*
Ophiopogon gigantea (segnalata da Paolo61)
Pistia stratiotes (segnalata da karpia)
Riccia fluitans (segnalata da karpia, altri hanno avuto pessimi risultati)
Sagittaria subulata
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis (segnalata da RedHotChiliPeppersFra)
anubias le metti al centro insieme magari a una cabomba spostata un po' piu' sul dietro.. in fondo magari delle vallinseria...
ciaooo!!!!