Una delle principali cause di morte precoce dei pesci rossi è sicuramente la sovralimentazione: essendo un pesce ingordo, infatti, tende a mangiare in quantità eccessiva, e il cibo che non viene digerito correttamente può provocare putrefazioni intestinali letali. Quindi, è meglio nutrirlo "col contagocce", il ché gli permetterà di vivere più a lungo, limitandosi solamente a crescere più lentamente
se vogliamo possiamo dare l'aglio ai pesci, è il miglior deterrente e preventivo per i vermi intestinali. Per somministrarlo di solito va sbollentato, tagliato in piccoli pezzetti, minuscoli e poi aggiunto in un pastone tipo questo (Io lo usavo, sarebbe la ricetta di un pastone per discus, ma essendo questi pesci i più delicati ed esigenti in fatto di alimentazione, per tutti gli altri pesci c'è solo da guadagnare!):
*5000g di alici
* 500g di gamberetti
* 4 carote
* 2 tuorli d'uova
* spirulina (o spinaci) e calcio in polvere (AD3, si trova in farmacia)
* rimanenze di mangimi in scaglie e/o granulati
* 6 Fogli di Gelatina per alimenti (facoltativo)
* 1 spicchio d'aglio
Frulli tutto finemente (ogni cosa separata), mischi tutto e amalgami finchè non ottieni un pastone omogeneo, poi stendi il tutto su della carta stagnola e ricopri il panetto che deve essere alto meno di 4 mm sempre con carta stagnola e metti il tutto in freezer.
La solita boccia di vetro non è sicuramente il luogo più adatto per tenere in vita un pesce rosso, a meno che non sia molto grande e non permetta una buona ossigenazione dell'acqua. Essendo un pesce che produce una notevole quantità di rifiuti organici, necessita di una buona filtrazione, o, in mancanza di un filtro, di regolari cambi d'acqua, meglio se di osmosi, del 25% circa ogni settimana.