Il problema di tutti gli impianti come ce l'hai tu è la regolazione della quantità di co2 erogata.
Potresti fare un refill fai da te ma ti conviene usare il sistema a gel che garantisce una stabilità maggiore rispetto a quello senza.
Un certo rischio di di incidenti c'e sempre ma in genere e molto remoto, non usare recipienti in vetro se scoppiano fai ancora più danni.
Comunque un recipiente di plastica farebbe solo un gran botto, l'importate di non averlo in mano o non esserci molto ma molto vicini.
In internet trovi varie ricette.
Sconsiglio vivamente di mettersi a fare fai da te con riduttori non specifici per l'acquariofilia, perché più soggetti a incediti, si starano facilmente iniziando ad riversare co2 in vasca gassando i pesci e facendo tracollare il ph, purtroppo leggo no di rado di questi incidenti.
La co2 e un strumento potente ma deve essere usato con criterio, valutando la cosa sotto tutti gli aspetti.
Ricorda sempre ti tenere sottocchio la concentrazione con l'apposita tabella,
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
lascia perdere i test, tieni d'occhio anche il ph.
Comunque la co2 e il doping delle piante vedrai come cambiano rimo di crescita.
Buona fortna.