Domanda:
ricarica "alternativa" CO2 per acquario faidate?
anonymous
2012-02-24 12:18:23 UTC
ciao,ho appena acquistato un impianto co2 jbl perflora bio 80, visto che non ne avevo mai avuto uno voglio vedere come reagiscono le mie piante, ma ciò che volevo chiedere è se secondo voi, una volta esaurito il composto che produce CO2 per reazione,potrei crearne uno io con acqua+zucchero+lieviti mantenendo lo stesso impianto,perchè ho letto che il sistema fai da te per la produzione di anidride carbonica esiste,ma è composto da un recipiente in vetro,mentre quello del jbl è in plastica,vorrei sperimentare,ma ne vale la pena o creerò una bomba pronta ad esplodere?:)
Quattro risposte:
Zante
2012-02-24 12:35:33 UTC
Non e' per una ricarica il consiglio che sto per darti, ma per farti un impianto a bombola.



Se vai per quelli marchiati per acquari costano un botto, ma se te lo costruisci con componenti equivalenti risparmi un'enormita' di soldi.



Io il mio impianto di co2 per la vasca dei discus l'ho fatto con un estintore a co2 ed un regolatore di pressione per saldatori.

Ho seguito le istruzioni su questo forum e mi funziona benissimo.

http://www.ukaps.org/forum/viewtopic.php?t=266



EDIT:

Mmm... In effetti per 80 litri è un po' tanto. Non dico che non vada bene, funziona tranquillamente, ma per un acquario di 80 litri altri sistemi fai da te, più semplici ed economici, ci sono.



Basta che cerchi si google "aquarium co2 diy" (diy è l'abbreviazione di do it yourself, ovvero fai da te in inglese) troverai una valanga di progetti, consigli ed esperienze.
Dhan88
2012-02-25 12:00:12 UTC
no, sempre in plastica, il vetro non si può assolutamente utilizzare negli impianti a pressione come quello artigianale fatto in casa perchè con la pressione potrebbe esplordere e ti potrebbero arrivare schegge di vetro che ti feriscono ecc
Ombra
2012-02-25 09:46:54 UTC
Il problema di tutti gli impianti come ce l'hai tu è la regolazione della quantità di co2 erogata.

Potresti fare un refill fai da te ma ti conviene usare il sistema a gel che garantisce una stabilità maggiore rispetto a quello senza.

Un certo rischio di di incidenti c'e sempre ma in genere e molto remoto, non usare recipienti in vetro se scoppiano fai ancora più danni.

Comunque un recipiente di plastica farebbe solo un gran botto, l'importate di non averlo in mano o non esserci molto ma molto vicini.

In internet trovi varie ricette.

Sconsiglio vivamente di mettersi a fare fai da te con riduttori non specifici per l'acquariofilia, perché più soggetti a incediti, si starano facilmente iniziando ad riversare co2 in vasca gassando i pesci e facendo tracollare il ph, purtroppo leggo no di rado di questi incidenti.

La co2 e un strumento potente ma deve essere usato con criterio, valutando la cosa sotto tutti gli aspetti.

Ricorda sempre ti tenere sottocchio la concentrazione con l'apposita tabella,

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

lascia perdere i test, tieni d'occhio anche il ph.

Comunque la co2 e il doping delle piante vedrai come cambiano rimo di crescita.

Buona fortna.
Alessio
2012-02-24 20:56:54 UTC
quello che cambia in questo sistema è semplicemente la quantita di CO2(premetto che non l'ho letto)tu su quell'acquario puoi farlo tranquillamente con la bottiglia di cocacola che sicuramente è più reperibile XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...