Domanda:
aiuto! abbiamo ricevuto un Betta Splendens per Natale e ci serve informazione?
mariB
2007-12-28 08:14:15 UTC
Ci hanno regalato un Betta dentro un acquario di 25lt, con riscaldatore e coperchio. Ho fatto un po' di ricerche sul web, ed ecco qualche domanda per voi,
la luce neon da fastidio ai betta? se no, quante ore al dì deve essere acceso?
il cibo che ci hanno regalato si chiama Tetra Menu, va bene?
quanto spesso li devo dar da mangiare?
Ho notato che non mangia un granche' perche' il pizzico di ieri e quello di oggi e' caduto in fondo. Mi devo preoccupare?
Ho comprato delle piantine finte (era l'unica cosa che avevano nel negozio) che ho lavato accuratamente con sola acqua calda. Le devo togliere e sost con piante vive? qualsiasi?
Potete suggerire qualche buon libro?
Vorrei sapere come altro arredare l'acquario, prima di spendere altri soldi inutili (come quelle delle piante, forse servono solo quelle vere)
vorrei agg un Trichomaster femmina o un Colisa Femm, visto che sono i maschi a fare i nidi... lo consgliate o mi devo accontentare di una coppia di caridine?
Grazie 1000
Otto risposte:
bettahalfmoontail
2007-12-28 18:10:31 UTC
Ciao Mari,

per cio' che riguarda la convivenza con altri anabantidi , come già ti ho detto in altra sede, è sconsigliabile.

Nel 25Lt se ci lasci il betta maschio da solo e ci metti 1 legno con 1 o 2 piantine ancorate e qualche pianta galleggiante( visto che il fondo fertilizzato non lo hai messo) ci sta da Dio.Se trovi 1 o 2 rametti di " ceratophyllum demersum" http://www.aquabase.org/member/album/pictures/8FA2230C3094FAB342A9BF1B2B9A8A6E_full.jpg mettili perchè gli schermano la luce e lui ci sguazza.

La luce andrebbe accesa x 8-10 ore al massimo.

Circa il mangime io uso " Atison's Betta Pro " è un pochino più costoso degli altri ma è il migliore in assoluto x i betta( io l'ho preso su internet) e lo alterno con "PREMIUM HI GREEN" ( della Super HI-GRUP) che è a base di aglio è fa bene x l'intestino. Entrambi sono in granuli.

Io alimento con pochissimi granuli 1 volta al giorno( mai di sera).Un paio di volte al mese do 3-4 larve di zanzara.

Circa i libri ,per cio' che riguarda i betta in particolare, a quanto mi è dato di sapere non se ne trovano. Forse e sottolineo il forse , se sei fortunata potresti trovare " Il Betta" di Luciano Di Tizio ( anche se penso non sia un granchè).Io ho quello di Cannata ma purtroppo non lo si trova più .Se cerchi libri di acquariologia in generale trovi tanti libri su internet nel sito " neogea" http://www.neogea.it/catalog/index.php

Circa eventuali compagni di vasca x il tuo betta a me le ceridine le hanno sconsigliate xchè mi hanno detto che il betta le attacca ed io non le ho prese( anche se mi piacciono molto) . Nel mio acquarietto( la capacità si avvicina alla tua) insieme alla mia betta femmina ho messo l' " otocinclus affinis" http://fins.actwin.com/fresh-pics/otto-cat.jpg

sono mangiatori di alghe a parer mio carini , molto utili e che rimangono di ridotte dimensioni. Ne potresti mettere 2-3.

Spero di aver risposto a tutto in modo da soddisfare le tue curiosità.

X ora

Ciao :-)
Bat
2007-12-28 17:34:33 UTC
Ciao, aggiungo all'esaudiente Cabanon:

il chironomus surgelato va bene, ma la dose è eccessiva per un unico betta, quindi direi di somministrane un quarto di dose per volta.

Di cibo in genere ne devi dare pochissimo, in maniera che non inquini l'acqua, se ne rimane sul fondo devi sifonare. Se acquisterai delle piante vere (consigliatissimo) parte del cibo verrà metabolizzato da loro e utilizzato come concime.

La luce direi che è sufficiente, considerando che se inserisci un piccolo legno e qualche pianta il volume scenderà da 25 litri a 20 o forse meno, quindi 10 watt sono pari a 0,5 watt/litro, sufficienti per la maggior parte delle piante in commercio.

Ti consiglio di verificare che tipo di lampada è inserita di default. Se vuoi che le piante crescano bene ti consiglio una lampada a 6500 gradi kelvin (sul neon dovrebbe essere scritto), le cosiddette day light.

Ore di luce: almeno 8 se hai piante, altrimenti esse non riescono a compiere il ciclo della fotosintesi; considera però di non superare le 10 ore perchè rischi che le alghe prendano il sopravvento.

Mi pare comunque che il tuo inizio sia positivo: ti interessi alle necessità del tuo pesce e questo depone a tuo favore e soprattutto a favore del pesciolino che quantomeno ha trovato un padrone premuroso.

Su internet troverai un sacco di siti dedicati al betta splendens. Qui su answer aspetta la risposta di betta, un'utente esperta e che, come indica il suo nick, è appassionata di combattenti.

Ciao
cabanon65
2007-12-28 16:51:47 UTC
Intanto, complimenti per il nuovo ospite! Se lo curerai in modo appropriato, ti farà compagnia per circa 3 anni (non sono particolarmente longevi...). Andando per ordine:



1) il neon non lo infastidisce ed è l'unico sistema per garantire un corretto apporto di luce nel caso decidessi (come ti consiglio) di aggiungere delle piante vere. In questo caso deve stare acceso circa 10 ore al giorno; in assenza di piante, invece, si può fare un po' come si vuole; è tuttavia importante che resti acceso per un periodo unico nel corso della giornata e che l'accensione coincida con le ore in cui c'è luce (non accendermelo alle 22.30!).



2) il Tetra Menu va bene, però ti consiglio di alternare, 1 volta a settimana, con chironomus congelati: li compri in acquario e sono confezionati in blister quasi "monodose": facili da conservare e facili da somministrare e per il tuo pescetto una vera ghiottoneria. Io eviterei invece i liofilizzati (tanto vale andare a avanti con il solo Tetra Menu...). Per quanto riguarda la frequenza, ti consiglierei almeno 4 volte al giorno, in dosi però molto ridotte: mangiando fa un'attività e quindi non si annoia ed in più, mangiando a sazietà, per se poco per volta, si irrobustisce.



3) Il fatto che non sia molto pronto ad afferrare il cibo non ti deve preoccupare più di tanto: purtroppo i betta sono stati oggetto di intense selezioni per ottenere le ben note livree; questo in alcuni casi ha però influito negativamente su alcune caratteristiche vitali e quindi oggi è abbastanza facile trovare in commercio esemplari un po' "tardi". In questo caso, si deve comunque evitare di abbinarli a altri esemplari più svegli, pena il rischio che muoiano di fame...



4) Le piante finte non servono a nulla e secondo me sono pure un po' tristi. Se l'acquario ha un fondo costituito da uno strato di ghiaietto fertilizzato ed uno di ghiaietto inerte ad effetto estetico, puoi pensare di inserire qualche pianta vera, spaziando tra un buon numero di varietà. Se invece non è così, ti conviene prendere in acquario un pezzetto di legno di torbiera, farlo bollire abbondantemente (se non lo fai, l'acqua dell'acquario tende al giallognolo) e legarci sopra con un filo di nylon un'anubias nana oppure del microsorium, che non abbisognano di substrato per svilupparsi.



5) Ti consiglio di documentarti su http://www.vergari.com/acquariofilia/mappa.asp

Se preferisci la carta stampata, la casa editrice Primaris edita un gran numero di ottimi libri.



6) Evita infine di inserire nell'acquarietto qualsiasi altro pesce: i 25 litri devono essere tutti per il betta! Il tuo pescetto, infatti, è parecchio bellicoso e quindi non tollera altri ospiti, nè cospecifici (neppure una femmina, checchè ne dica il negoziante, che è lì per vendere) nè di altre sepcie. Tra l'altro, l'abbinamento con i tricogaster/colisa è particolarmente sbagliato, in quanto hanno abitudini simili al nostro betta ed hanno esigenze di spazio che una vasca da soli 25 litri non può assolutamente soddisfare. Accontentati delle caridine (un po' grosse). Ciao!
HAITHCOCK
2014-11-16 11:24:17 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1sTD0Of dove trovi una ampia scelta di Luci natalizie.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha gia' acquistati. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
●•♀ℓд мдямоττд♀•♪Dεѕтяоуεяѕ♪•
2007-12-30 15:17:31 UTC
oi ciao! complimenti davvero sono dei pesci straordinari! dopo un pò riesci a installarci un legame! i miei sn persino addestrati! ihih! cmq il cibo migliore è il chironomus congelato (larve d zanzara rossa) ma vanno ghiotti anke d artemie saline! si divertono molto a inseguirle e mangiarle visto ke sn pesci predatori! la luce al neon nn gli da fastidio anzi! anke se credo ke tu lo sappia già, i betta respirano aria attraverso il "labirinto" quindi l'acquario deve avere anke il coperkio x mantenere la temperatura stabile! x l'allestimento dell'acquario t consiglio : ALLESTIMENTO DELL'ACQUARIO, della ASKOLL. x un guida sui labirintidi: AQUALOG. GUIDE FOTOGRAFICHE (BETTA SPLENDENS), OPPURE GUIDA AI PESCI TROPICALI D'ACQUA DOLCE AUTORE GELSOMINA PARISSE. cmq se vuoi fare accoppiare un betta kn un trichomaster o una colisa, devi sapere k nn è possibile! sn 2 specie diverse! se poi vuoi sapere se possono convivere devi kiedere al negoziante se loro possono essere pericolosi x il betta,ke spesso va d'accordo kn molte specie tranne i maski ke possono confondere le code coloratissime d alcuni pesci kn quelle di un maskio della stessa specie, kn cui nn vanno d'accordo. ciaociao il libro sull'allestimento dell'acquario è moooolto utile te lo garantisco! ciao un bacio
giulianogatto
2007-12-28 16:36:01 UTC
comprale dell'apposito mangime

vedrai che sono raffigurate le specie di pesciolini

a cui è destinato sul barattolino, NON prenderlo in un supermercato, potresti ammazzare il pesciolino,

con cibi di scarsa qualità

se lo vuoi far galleggiare un pochino prendilo in fiocchi.

è noto come pesce combattente

il neon è da cambiare ogni 6 -9 mesi

con lampada apposita che hai una sunglow ??

lascialo acceso come il giorno naturale

8 ore adesso sono ok

se hai un solo neon e vuoi mettere le piante vive sarà

un piccolo guaio.... ma tutto si puo' fare

non mettere acqua del rubinetto, se non ci aggingi addittivi per i metelli pesanti e cloro

usa l'acqua di osmosi

calcola che per "avviare" un acquario ti serve un mese o anche di più, affinche i microrganismi facciano il loro doveree si moltiplichino creando il "cuore" cioè l'acqua

idonea e filtraggio con insediamenti di microrganismi

nelle spugne, e nei cannolicchi

io ti darei questo consiglio:

prendi le misure e ci metti uno sfondo plastificato esterno

se ti resta la passione, allora avrai spese su spese

per ora ok così

resto a disposizione per chiarimenti
ღTheSweetesThing
2008-01-02 17:14:43 UTC
La luce neon per quanto io sappia non dà fastidio ai betta,devi tenerla accesa dalle 14 circa fino alle 21.00 o 22.00(anche più tardi)!

Il mangime che gli dai è adatto e devi dar da mangiare due volte al giorno...la prima volta quando accendi la luce,la seconda prima di spegnerla...siccome hai solo un pesce nell'acquario metti pochissimo mangime...Le piantine finte non sono un problema anche se non c'è paragone con quelle vere...Per le riviste sui pesci o per l'arredamento del tuo acquario puoi andare tranquillamente all'edicola...ci sono tanti giornali interessanti...Per quanto riguarda la convivenza fra betta e colisa è ottima...te lo dico per esperienza personale...Spero di essere stata chiara...ciao ciao!
lillina
2007-12-29 20:16:34 UTC
Ciao, il Betta non è difficile da curare, tieni presente ke in natura vivono in acquitrini, quindi volendo guardare il riscaldatore non serve (io non l'ho messo), le piante finte vanno benissimo la luce è un surplus pure quella, cmq 8/10 ore al giorno sono sufficienti. Il mangiare della Tetra ve benissimo, anch'io uso quello, cmq ci sono anche quelli apposta per i betta. Anche il mio non è un gran mangiatore di scaglie, xò se gli metto i krill (i gamberettini) se li pappa a mò di aspiratore. Per quanto riguarda la tua idea di convivenza con altre specie ti conviene provare con pochi pesci, xkè il betta è un combattente quindi assolutamente un solo maschio betta e due/tre femmine betta con gli altri, bè dipende dal caratterete del tuo betta.. il mio gli altri pesci se li pappa e pure le sue femmine tra l'altro. Buona fortuna. Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...