Domanda:
Picco dei nitriti in acquario.?
anonymous
2012-06-15 14:38:59 UTC
Ho da circa un mese un acquario tropicale. Vorrei passare più in là ad un acquario dedicato agli scalari.
So che gli scalari necessitano di un' acqua tenera e per questo mi farò prestare da mio zio un impianto ad osmosi. Quello che voglio sapere è se il picco dei nitriti avverrà anche se il filtro è maturo o no ? Dovrò aspettare del tempo prima di inserire i pesci ?
Tre risposte:
Wolfars
2012-06-16 01:46:28 UTC
Il picco di nitriti, ma sopratutto di nitrati, perchè sono quelli che si formano per poi passare in nitriti, e tramite i batteri nitrificatori presenti nei tuoi cannolicchi ******* in azoto ammoniacale, che con i giusti cambi verrà eliminato, se hai delle piante vere verrà assimilato.



Comunque sia, ora torniamo a noi, prima di inserire gli scalari, anche se il filtro è maturo da anni devi aspettare almeno 2 settimane che si abbitui alla nuova acqua e che si sistemi tutto, se non fosse stato attivo ci volevano circa 30 giorni.

Per un acquario di scalari obbligatorio ci vogliono più di 100 litri perchè dovrai acquistare un gruppo di 5 esemplari e poi separare la coppia dal gruppo, ma siccome questa non è la tua domanda mi fermo qui, vuol dire che lo saprai già.



Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, in questi ultimi 5-6 anni c'è stato un boom di acqua d'osmosi che personalmene in 20 anni di epserienza ritengo una boiata tremenda, tutti si affidano purtroppo alle avventure di altri acquariofili più esperti di loro(così dicono) anche se in realtà, mai nessuno a effettuato test a quest'acqua d'osmosi, e non mi riferisco ai normali test del ph, gh ecc, che quelli potrebbero essere ancora ancora normali, anche se mi capita di misurare i nitriti e fosfati in acqua osmotica e spesso mi capita che sono di gran lunga superiori all'acqua di rubinetto; sinceramente mi riferisco ad asemai più approfonditi che io personalmente o fatto in compagnia di un mio vicini di casa che attualmente è a berlino ad esporre le sue vasche marine.



Perciò il consiglio che posso darti e di non attaccarti troppo all'acqua d'osmosi, che si può aiutare molto, perchè ha un ph che tu puoi modificare a piacere e qeusto agevola, ma devi sapere che i filtri osmotici oltre ad abbassare il ph uccidono letteralmente tutti i macro e micro elementi nell'acqua, perciò quando tu inserisci quest'acqua è un'acqua morta, senza vita e se hai poche sostanze in acquario(Ca, Mg, P, N, Fe, K, ecc ecc) rischi una seria mancaza di queste sostanze e quasi sicuramente i tuoi pesci si beccano malattie perchè il loro corpo è senza sostanze nutritive essenziali e spesso è causa di malattie del buco, ecc ecc



Da un lato è un ottima arma l'acqua d'osmosi, ma da usare sotto mani esperte e con molta cautela, perchè se in acquario non hai condizioni ADDIRITTURA MIGLIORI DEL LORO STESSO FIUME D'ORIGINE, MA HAI ANCHE IL PIù PICCOLO PROBLEMA DI SOSTANZE INQUINANTI USARE OSMOSI, NON SOLO è INUTILE, MA è CONTROPRODUCENTE, PERCIò ATTENZIONE.

IL CONSIGLIO CHE POSSO DARTI DOPO ANNI CHE CURO DISCUS E SCALARI è DI DICIAMO, TRASCURARE UN P'ò IL PH(MA SEMPRE NEI LIMITI, LA DIFFERENZA DEVE ESSERE POCA) E CONCENTRARSI SULLE SOSTANZE NUTRITIVE PRESENTI IN ACQUA E IN PARTICOLAR MODO AI NITRITI.



Vai con acqua di ro(rubinetto) e sei apposto, non farti infinocchiare dagli scienziati che non sanno nemmeno cosa è acqua d'osmosi e te la consiglia, lasciala usare agli esperti, concentrati solo sui nitrati, e sopratutto sui cambi SETTIMANALI di acqua.



perchè senza un buon filtro è inutile usare acqua d'somosi, perchè nel 70% dei casi è piena zeppa di sostanze inquananti e con quelle già presenti in acquario fanno un boom letale.

non preoccuparti troppo del ph, perchè ormai gli scalari in commercio sono talmente modificati che li puoi tenere a bagno con la candeggina ( PH 12-18 assenconda delle marche) cerca di mantenere il ph intorno a 7, perchè se non devi fare riproduzione non è essenziale portarla a 6.5 e comunque parliamo di scalari e non di discus, vai tranquillo e se hai problemi contattami.

ultimo consiglio, non dare per scontato ogni cosa che ti dicono.
Ombra
2012-06-16 12:12:08 UTC
Il picco dei nitriti e una cosa spontanea che avviene sempre e comunque.

Se ho ben capito tu vuoi prendere il filtro del tuo acquario e metterlo nel nuovo ed inserire subito i pesci, in teoria non dovrebbe avvenire il picco, in pratica e meglio tenersi pronti a tirare fuori i pesci in caso che inizi il picco, ogni vasca e un mondo a se.

Se puoi aspettare meglio avrai una vasca più stabile.

Per quanto riguarda l'uso dell'acqua osmotica, con le acque che abbiamo in Italia ti servirà di sicuro.

Controllane la bontà con un conduttivimetro, in genere nei negozi di acquariofilia eseguono questa analisi il valore deve esser più basso possibile, se sopra a 15/20 non e molto di qualità.

Per quanto riguarda chi dice che non serve, tieni presente che questi animali si sono evoluti in milioni di anni ti pare che in 10/20 generazioni cambiano?

Ricordati ti serve almeno una vasca da 150 litri per una coppia, meglio un 200 litri.

Buona fortuna.
anonymous
2012-06-16 07:12:43 UTC
il picco dei nitriti avviene durante la maturazione del filtro verso il dodicesimo giorno devi aspettare un mese prima di inserire i pesci. se i pesci sono in vasca durante il picco forse moriranno. gli scalari diventano molto grandi e anno bisogno di molto spazio: 70 l netti a testa. non mettere neon o cardinali insieme a loro perchè verranno mangiati come cibo vivo. hai scelto un ottimo hobby! buona fortuna non inserire pesci prma della maturazione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...