Ciao ancora Luca, questa volta mi hai messo davvero molto in difficoltà su cosa aggiungere alla tua lista dato che hai detto praticamente quasi tutto in modo anche molto corretto :D
Volevo solo specificare, sulla faccenda dei Pesci Rossi (Carassius Auratus), che hanno bisogno di acquari di almeno 150 litri per il corretto sviluppo del corpo e per evitare malformazioni alla colonna vertebrale con conseguenti problemi di salute aggiuntivi. Poi, sempre a questo proposito, volevo dire a tutti quelli che li tengono in condizioni davvero pessime e che poi si vantano che i loro pesci sono vissuti addirittura 5 anni che per questi pesci quest'età è come se noi vivessimo 20 anni dato che loro dovrebbero arrivare a 30 anche 40 anni.
Poi, oltre a quelli che hai messo tu, come biotopi più importanti e conosciuti volevo mettere anche quelli spiegati su Acquaportal:
- Acqua stagne nel Sud-Est Asiatico
- Acqua mosse nel Sud-Est Asiatico
- Lago Vittoria
- Rio negro
- America centrale
- Foresta africana
- Australia e Nuova Guinea
- Lagune stagionali africane
Inoltre io non sono d'accordo con molti per quanto riguarda gli acquari di comunità senza un biotopo preciso, perché anche se non si abbinano pesci delle stesse zone si possono comunque mettere dei pesci compatibili nello stesso acquario ma solo se si creano delle condizioni davvero molto favorevoli per tutti senza fargli mancare niente.
Infine volevo sottolineare che prima di intraprendere l'avventura dell'acquariofilia ci si deve informare davvero molto dettagliatamente, con libri sull'argomento, pareri di esperti e anche con le guide Internet, perché se si deve fare una cosa o si fa bene o non si fa altrimenti si rischia solo di far soffrire inutilmente dei poveri animali che dopo poco tempo muoiono.
Come fonti ti posso mettere queste:
Il solito AcquaPortal per informarsi in generale sul mondo dell'acquariofilia
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.acquaportal.it%2Fforum%2Fregolamento.asp&ei=lWPATar0FITDtAbXm5DDBQ&usg=AFQjCNFUwqCyczm9hDCedAfY5W0swalLqA
Il Regno del Pesce Rosso per quanto riguarda in particolare questi pesci molte volte sottovalutatissimi
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fgoldfish.altervista.org%2F&ei=7mPATaKOCoaPswbvnYjDBQ&usg=AFQjCNHrFZhwHZUIarESJEGGK2WcKsS4Ng
Italian Guppy per informarsi sui Guppy che come si dice anche nel sito stanno diventando dei pesci sempre più per esperti e non più per neofiti
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.tropicalfish.it%2Fguppy%2F&ei=QWTATaTwFc3wsgbc3_DCBQ&usg=AFQjCNHvByhv7bhWrsi-AvKo_4tY3dSRpA
Acquariofilia Consapevole il cui titolo dice già tutto
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.vergari.info%2F&ei=n2TATby_M42SswaG4cnCBQ&usg=AFQjCNHJK_fE1w_eQZznJW4FGKhRtuRU1g
E tanti altri ancora.
__________________________________________
Inoltre mi è venuto in mente che:
I Betta Splendens non devono essere assolutamente tenuti in vasi ornamentali come questo http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/50513_135987236906_160253_n.jpg con meno di mezzo litro d'acqua e una pianta sopra o in quelle specie di boccette che vendono apposta per loro tipo questa http://www.petidea.it/media/Tetra-BettaBowl(2)_1297956191.jpg che togliendo lo spazio degli arredamenti e del fondo il pesce non può nemmeno ruotare su se stesso, ma in acquari dedicati interamente a loro da almeno e sottolineo almeno 50 litri con filtro, pompa al minimo, riscaldatore, illuminazione e moltissima vegetazione.
Non si dovrebbero assolutamente comprare le Biosfere ( http://www.acquariforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=15084&stc=1&d=1247684363 ), quegli strani contenitori o rotondi o ovali con dentro un'alga, un litro d'acqua e dei poveri gamberi che secondo i produttori sono degli ambienti ideali per questi animali e che sempre secondo loro quella specie di alga servirebbe a soddisfare tutta l'alimentazione dei gamberi.
Le varie specie di Barbus possono convivere solo con pochi altri pesci, ma mai con pinne e code lunghe e svolazzanti, perché hanno la brutta abitudine di mangiucchiare le pinne e le code altrui.
I Discus, al contrario di come fanno molti, devono stare in acquari molto grandi con temperature alte, sui 28-30°, e quindi non possono stare con altri pesci che non sopportano questo calore come ad esempio gli Scalari, che spesso le persone inesperte ci mettono insieme.
Non esistono i Pesci Pulitori ma soltanto i Pesci da Fondo perché al contrario di quello che pensano molti questi pesci spesso raggiungono dimensioni molto elevate e quindi sporcano più degli altri. Poi la maggior parte di questi pesci, come ad esempio gli Ancistrus o i Plecostomus, devono stare in acquari molto grani a causa delle loro dimensioni e non in acquari da 40-50 litri come fanno molti.